Milwaukee, USA: giudice minorile -e promotore di spettacoli di drag queen per bambini- indagato per pedofilia

Condividi questo articolo

Il giudice del Tribunale dei Minori della contea di Milwaukee Brett Blomme, sostenuto dal Fondo per la vittoria LGBTQ+ per la sua nomina, è stato arrestato con sette capi di imputazione per possesso di pornografia infantile. Brett Blomme, 37 anni, è anche l'ex-presidente della Cream City Foundation, organizzazione LGBTQ + nota per promuovere Drag Queen Story Hour, eventi in cui uomini travestiti in abiti femminili leggono favole ai bambini (ne vengono realizzati anche in Italia, qui un evento patrocinato dal Comune di Roma, qui un altro organizzato dalla Cgil di Catania, ndr)

Le accuse contro Brett Blomme sono gravi. Ogni singola accusa di pornografia infantile comporta una pena detentiva obbligatoria da un minimo di 3 anni a un massimo di 15 anni di carcere. Dopo aver trascorso una notte in carcere, Blomme è stato rilasciato con obbligo di firma, che impone di non utilizzare i social o servizi di condivisione di file e di avere contatti senza supervisione con i bambini, a eccezione dei suoi. Brett Blomme è sposato con un uomo e ha due figli adottivi.

La denuncia penale contro Blomme precisa che sull'app di messaggistica Kik sono stati caricati fino a 27 immagini e video di minori vittime di abusi sessuali. L'indirizzo di questi caricamenti è stata individuato a casa di Blomme e del marito a Cottage Grove, nella contea di Dane. Secondo la denuncia, il Centro nazionale per i bambini scomparsi e sfruttati ha informato gli investigatori sull'utente Kik "DomMasterbb" che era sospettato di possedere e condividere materiale pedopornografico. Gli investigatori hanno quindi collegato l'account Kik a Blomme tramite le sue e-mail personali e di lavoro.

Sostenuto dai democratici

Brett Blomme è stato scelto dal sindaco democratico di Milwaukee Tom Barret come candidato per il Milwaukee County Circuit Court. Barret ha esortato il collega democratico e governatore del Wisconsin Tony Evers a sostenere il ​​nome di Blomme per l'apertura del Milwaukee Country Circuit Court nel 2019 e ha parlato della sua relazione ventennale con Brett Blomme, ma il governatore Evers non lo ha nominato per la posizione in campo. Finché, nel 2020, Brett Blomme ha vinto le elezioni del ramo 5 del tribunale della contea di Milwaukee, il primo uomo apertamente gay eletto nella carica.

L'elezione di Brett Blomme non sarebbe stata possibile senza una serie di riconoscimenti a suo favore, la stragrande maggioranza dei quali da parte dei democratici. Nella sua campagna Blomme si è descritto come "alternativa progressista" al suo avversario. Per avviare la sua campagna, Brett Blomme ha enumerato gli appoggi di una serie di funzionari eletti, avvocati e leader della comunità, il più importante dei quali è il senatore dello stato democratico del Wisconsin Tim Carpenter.

Il successivo importante sostegno a Blomme è venuto dal rappresentante democratico del Congresso degli Stati Uniti per il quarto distretto del Congresso del Wisconsin Gwen Moore. Moore ha appoggiato Blomme con tutto il cuore, dicendo: "Sostengo Brett perché, come me, si impegna a rendere Milwaukee un posto migliore per tutti noi. È un ex-difensore civico che ha dedicato la sua carriera alla lotta per la giustizia e l'equità. Unisciti a me nel sostenere Brett Blomme per il Milwaukee County Circuit Court-Branch 5, il 18 febbraio. Brett è il cambiamento di cui abbiamo bisogno per ripristinare il nostro sistema di giustizia penale".

Un altro importante sostegno per Brett Blomme è arrivato dal LGBTQ Victory Fund, organizzazione nazionale fondata nel 1991 dedicata esclusivamente ad aumentare il numero di persone apertamente LGBTQ elette in cariche pubbliche. Il passato di Blomme già presidente di un'organizzazione LGBTQ+ come Creamy City Foundation ha ulteriormente rafforzato le sue credenziali come campione delle persone LGBTQ.

Brett Blomme ha anche ricevuto l'approvazione dei media locali di Milwaukee, il più importante dei quali è Shepard Express. Il comitato editoriale del giornale ha appoggiato Brett Blomme menzionado il suo "forte impegno al servizio della nostra comunità, compreso il suo lavoro con le organizzazioni non profit".

Un passato scomodo?

Brett Blomme era CEO della Creamy City Foundation, organizzazione LGBTQ + che organizza le controverse `` Drag Queen Story Hour per bambini nelle biblioteche pubbliche a Milwaukee e dintorni, e nel giugno del 2017 ha lasciato, poco prima di essere eletto giudice. L'informazione non è facilmente accessibile. Questo perché quando è uscita la notizia dell'arresto di Blomme per pornografia infantile sono state cancellate varie pagine web online che legavano Brett Blomme alla Creamy City Foundation. Il profilo LinkedIn di Blomme è stato eliminato, resta solo uno screenshot che conferma il suo ruolo di CEO della Creamy City Foundation esistente.

Milwaukee, USA: giudice minorile -e promotore di spettacoli di drag queen per bambini- indagato per pedofilia

Blomme ha sostenuto posizioni molto progressiste su genere e sesso, e ha scritto articoli su argomenti come "La formazione di competenze transculturali". Diversi comunicati stampa dello stesso Brett Blomme lo descrivono come CEO della Creamy City Foundation (vedere qui) quindi non ci sono dubbi riguardo al suo ruolo. Qui il link della pagina web About della Creamy City Foundation che parla di Brett Blomme come Past President e CEO della Creamy City Foundation.

Ora che sono stati resi noti i gravi reati di Blomme per il possesso di numerose immagini pedopornografiche, sorgono molte domande sulle sue attività presso la Creamy City Foundation. In qualità di CEO Blomme supervisionava diversi eventi, tra cui Drag Queen Story Hour, con molti bambini presenti. Se Blomme sarà condannato, si solleveranno seri dubbi sulla sicurezza dei bambini durante questi eventi, e su come un sospetto pedofilo sia stato incaricato di organizzarli.

T. Waraich

(l'articolo originale qui, traduzione di Marina Terragni)


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
30 Maggio 2023
Spagna: anche il sesso woke tra le ragioni della fine di Podemos
Ley Trans. Legge “solo sì è sì” che ha ridotto le pene ai criminali sessuali. E ora anche un Manifesto per l’educazione sessuale per tutt* che mette a rischio la sicurezza di bambine e bambini. Lo spirito è sempre lo stesso: una sessualità queer promossa dalla ministra uscente Irene Montero. Che però a quanto pare elettrici ed elettori non gradiscono. Un’analisi della docente Juana Gallego, femminista colpita dalla cancel culture
Alle elezioni amministrative di ieri in Spagna la sinistra ha rovinosamente perso -come in Italia, del resto. In particolare si è registrata la bruciante sconfitta di Podemos che in molte regioni arriva quasi a estinguersi. Nelle analisi sul voto spagnolo forse non si dà sufficiente rilievo a due leggi-manifesto di Podemos, e in particolare della ministra transfemminista Irene Montero: la legge “Solo sì è sì”, che ha ridotto le pene per i crimini sessuali, e la Ley Trans, che ha […]
Leggi ora
15 Maggio 2023
Jama: quando gli uomini partoriscono
In un incredibile studio di recente pubblicazione la rivista dell’American Medical Association, tra le più importanti del settore, prova a dare fondamento scientifico all’idea che il parto non sia un’esperienza solo femminile. Perché se fosse esclusiva sarebbe anche escludente. Un’operazione sul linguaggio in colluttazione con la realtà
Come si sa ci sono parole che non si possono più utilizzare soprattutto nei documenti e negli studi scientifici internazionali. In cima all'elenco delle parole tabuizzate tutti i termini che hanno a che vedere con la differenza femminile intesa come possibilità esclusiva di mettere al mondo esseri umani, e dunque: "donna" -se biologicamente intesa e non aperta a definire persone non nate donne-, "madre" e "materno", "seno", con riferimento all'allattamento e così via. L'operazione sul linguaggio ha l'obiettivo di qualificare […]
Leggi ora
13 Maggio 2023
Nelle norme contro la violenza sulle donne si parli di sesso e non di "identità di genere": lettera aperta al Parlamento Europeo
La violenza contro le donne non si potrà contrastare se i testi di leggi e trattati non faranno chiaramente riferimento al sesso e non al “genere”. Ci uniamo a gruppi femministi e gender critical in un appello ai parlamentari europei che si esprimeranno sulla proposta antiviolenza della Commissione: scrivete chiaramente nel testo che le donne e le ragazze sono le persone di sesso femminile e non lasciate alcuno spiraglio alla gender ideology
Anche noi abbiamo sottoscritto la lettera alla Commissione europea sulla lotta alla violenza contro le donne e agli abusi domestici redatta da WORIADS, coalizione di cittadine-i gender critical che ha l’obbiettivo di informare e sensibilizzare le istituzioni europee sui pericoli dell’identità di genere. La lettera chiede che le norme europee sulla violenza contro le donne riconoscano chiaramente la categoria del sesso biologico. Riportiamo a seguire il testo completo che sarà inviato ai membri del Parlamento Europeo che si esprimeranno sulla […]
Leggi ora
11 Maggio 2023
La Convenzione di Istanbul è delle donne! La destra non ostacoli la ratifica dell'Europa
Astenendosi dal voto di ieri, preliminare all’adesione europea al più importante trattato contro la violenza sulle donne, gli europarlamentari di Lega e Fratelli d’Italia cedono alle pressioni dei Pro Vita che leggono quel documento come anti-famiglia e pro-gender (le stesse preoccupazioni espresse dal premier turco Erdogan). Ma l’Italia ha già aderito alla Convenzione e a quanto pare l’orientamento del governo non sarebbe questo. E le rivendicazioni Lgbtq non c’entrano nulla. Le donne tra due fuochi misogini: l’estremismo religioso e le strumentalizzazioni queer
Ieri in Europa è stata approvata una risoluzione chiede all’Ue di aderire alla Convenzione di Istanbul (2011), il più importante trattato internazionale -giuridicamente vincolante- contro la violenza sulle donne e la violenza domestica. L'Italia ha già ratificato la Convenzione nel 2013, mentre 6 paesi europei (Bulgaria, Cechia, Ungheria, Lettonia, Lituania e Slovacchia) non l'hanno ancora fatto. Il voto di ieri è preliminare all'adesione dell'intera UE alla Convenzione. Incredibilmente gli eurodeputati di Fratelli d'Italia e della Lega si sono astenuti dal voto. […]
Leggi ora
8 Maggio 2023
ANCHE LA GERMANIA AVRA' LA SUA LEY TRANS
Il Bundestag si prepara a votare una proposta sul modello dell’orribile legge spagnola che consente la libera scelta del genere anche ai minori con una semplice autodichiarazione all’anagrafe (oltre alla possibilità di cambiare più volte idea). Anche qui in prima linea una donna di sinistra omologa di Irene Montero: la ministra Verde per gli Affari Femminili Lisa Paus. Ma servirà il parere della Corte Costituzionale Federale che esprime molti dubbi sulla cancellazione della categoria “sesso”
Che cos'è una donna? La risposta che il ministro della Giustizia Buschmann (FDP, Partito Liberale Democratico) e la ministra per gli Affari Femminili Lisa Paus (Verdi, nella foto) danno a questa domanda è: una donna è chi dichiara di essere una donna. Questo è il fulcro del "progetto di legge sull'autodeterminazione in materia di registrazione di genere" che entrambi i ministeri hanno ora presentato. Con una semplice dichiarazione all'anagrafe, in futuro tutti potranno cambiare il proprio sesso: da maschio a […]
Leggi ora
1 Maggio 2023
UK: "I nostri figli indottrinati a scuola". Genitori di bambini "trans" fanno causa al governo
“Avete rovinato i nostri figli”: famiglie di minori che si dichiarano “dell’altro sesso” chiamano in giudizio il Dipartimento dell’Istruzione britannico per avere consentito il trans-indottrinamento nelle scuole a opera di Stonewall e di altre potenti organizzazioni Lgbtq -la stessa propaganda che da noi si sarebbe voluta introdurre con il ddl Zan-. E per non essere state informate per tempo sui disagi dei ragazzi. L’iniziativa potrebbe travolgere come una valanga il governo inglese che corre ai ripari ordinando un’inchiesta indipendente ed elaborando nuove linee guida
Un gruppo di genitori di cosiddetti “bambini trans” farà causa al Ministero dell'Istruzione inglese (Department of Education) per aver instradato i loro figli verso la devastante transizione medica. In particolare, i genitori accusano il ministero di non aver fornito indicazioni agli insegnanti e di non aver fatto nulla per impedire che un'ideologia di genere "dannosa", spinta dai gruppi di pressione LGBT, prendesse piede in migliaia di scuole. Della transpropaganda nelle scuole abbiamo parlato molte volte: per approfondire vedere qui, e […]
Leggi ora