Milwaukee, USA: giudice minorile -e promotore di spettacoli di drag queen per bambini- indagato per pedofilia

Condividi questo articolo

Il giudice del Tribunale dei Minori della contea di Milwaukee Brett Blomme, sostenuto dal Fondo per la vittoria LGBTQ+ per la sua nomina, è stato arrestato con sette capi di imputazione per possesso di pornografia infantile. Brett Blomme, 37 anni, è anche l'ex-presidente della Cream City Foundation, organizzazione LGBTQ + nota per promuovere Drag Queen Story Hour, eventi in cui uomini travestiti in abiti femminili leggono favole ai bambini (ne vengono realizzati anche in Italia, qui un evento patrocinato dal Comune di Roma, qui un altro organizzato dalla Cgil di Catania, ndr)

Le accuse contro Brett Blomme sono gravi. Ogni singola accusa di pornografia infantile comporta una pena detentiva obbligatoria da un minimo di 3 anni a un massimo di 15 anni di carcere. Dopo aver trascorso una notte in carcere, Blomme è stato rilasciato con obbligo di firma, che impone di non utilizzare i social o servizi di condivisione di file e di avere contatti senza supervisione con i bambini, a eccezione dei suoi. Brett Blomme è sposato con un uomo e ha due figli adottivi.

La denuncia penale contro Blomme precisa che sull'app di messaggistica Kik sono stati caricati fino a 27 immagini e video di minori vittime di abusi sessuali. L'indirizzo di questi caricamenti è stata individuato a casa di Blomme e del marito a Cottage Grove, nella contea di Dane. Secondo la denuncia, il Centro nazionale per i bambini scomparsi e sfruttati ha informato gli investigatori sull'utente Kik "DomMasterbb" che era sospettato di possedere e condividere materiale pedopornografico. Gli investigatori hanno quindi collegato l'account Kik a Blomme tramite le sue e-mail personali e di lavoro.

Sostenuto dai democratici

Brett Blomme è stato scelto dal sindaco democratico di Milwaukee Tom Barret come candidato per il Milwaukee County Circuit Court. Barret ha esortato il collega democratico e governatore del Wisconsin Tony Evers a sostenere il ​​nome di Blomme per l'apertura del Milwaukee Country Circuit Court nel 2019 e ha parlato della sua relazione ventennale con Brett Blomme, ma il governatore Evers non lo ha nominato per la posizione in campo. Finché, nel 2020, Brett Blomme ha vinto le elezioni del ramo 5 del tribunale della contea di Milwaukee, il primo uomo apertamente gay eletto nella carica.

L'elezione di Brett Blomme non sarebbe stata possibile senza una serie di riconoscimenti a suo favore, la stragrande maggioranza dei quali da parte dei democratici. Nella sua campagna Blomme si è descritto come "alternativa progressista" al suo avversario. Per avviare la sua campagna, Brett Blomme ha enumerato gli appoggi di una serie di funzionari eletti, avvocati e leader della comunità, il più importante dei quali è il senatore dello stato democratico del Wisconsin Tim Carpenter.

Il successivo importante sostegno a Blomme è venuto dal rappresentante democratico del Congresso degli Stati Uniti per il quarto distretto del Congresso del Wisconsin Gwen Moore. Moore ha appoggiato Blomme con tutto il cuore, dicendo: "Sostengo Brett perché, come me, si impegna a rendere Milwaukee un posto migliore per tutti noi. È un ex-difensore civico che ha dedicato la sua carriera alla lotta per la giustizia e l'equità. Unisciti a me nel sostenere Brett Blomme per il Milwaukee County Circuit Court-Branch 5, il 18 febbraio. Brett è il cambiamento di cui abbiamo bisogno per ripristinare il nostro sistema di giustizia penale".

Un altro importante sostegno per Brett Blomme è arrivato dal LGBTQ Victory Fund, organizzazione nazionale fondata nel 1991 dedicata esclusivamente ad aumentare il numero di persone apertamente LGBTQ elette in cariche pubbliche. Il passato di Blomme già presidente di un'organizzazione LGBTQ+ come Creamy City Foundation ha ulteriormente rafforzato le sue credenziali come campione delle persone LGBTQ.

Brett Blomme ha anche ricevuto l'approvazione dei media locali di Milwaukee, il più importante dei quali è Shepard Express. Il comitato editoriale del giornale ha appoggiato Brett Blomme menzionado il suo "forte impegno al servizio della nostra comunità, compreso il suo lavoro con le organizzazioni non profit".

Un passato scomodo?

Brett Blomme era CEO della Creamy City Foundation, organizzazione LGBTQ + che organizza le controverse `` Drag Queen Story Hour per bambini nelle biblioteche pubbliche a Milwaukee e dintorni, e nel giugno del 2017 ha lasciato, poco prima di essere eletto giudice. L'informazione non è facilmente accessibile. Questo perché quando è uscita la notizia dell'arresto di Blomme per pornografia infantile sono state cancellate varie pagine web online che legavano Brett Blomme alla Creamy City Foundation. Il profilo LinkedIn di Blomme è stato eliminato, resta solo uno screenshot che conferma il suo ruolo di CEO della Creamy City Foundation esistente.

Milwaukee, USA: giudice minorile -e promotore di spettacoli di drag queen per bambini- indagato per pedofilia

Blomme ha sostenuto posizioni molto progressiste su genere e sesso, e ha scritto articoli su argomenti come "La formazione di competenze transculturali". Diversi comunicati stampa dello stesso Brett Blomme lo descrivono come CEO della Creamy City Foundation (vedere qui) quindi non ci sono dubbi riguardo al suo ruolo. Qui il link della pagina web About della Creamy City Foundation che parla di Brett Blomme come Past President e CEO della Creamy City Foundation.

Ora che sono stati resi noti i gravi reati di Blomme per il possesso di numerose immagini pedopornografiche, sorgono molte domande sulle sue attività presso la Creamy City Foundation. In qualità di CEO Blomme supervisionava diversi eventi, tra cui Drag Queen Story Hour, con molti bambini presenti. Se Blomme sarà condannato, si solleveranno seri dubbi sulla sicurezza dei bambini durante questi eventi, e su come un sospetto pedofilo sia stato incaricato di organizzarli.

T. Waraich

(l'articolo originale qui, traduzione di Marina Terragni)


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
12 Novembre 2023
Israele 7 ottobre: appello perché venga riconosciuto come femminicidio di massa
Le donne vittime dell’attacco di Hamas non sono state uccise come tutti gli altri civili: sono state esposte nude, stuprate, brutalizzate, umiliate, decapitate, i loro corpi bruciati e fatti a pezzi. “Volevamo sporcarle” dicono i terroristi. La violenza contro queste donne risponde alla definizione di femminicidio di massa: dalla Francia una petizione alle ONG internazionali
Le donne vittime dell’attacco di Hamas non sono state uccise come tutti gli altri civili: sono state esposte nude, stuprate, brutalizzate, umiliate, decapitate, i loro corpi bruciati e fatti a pezzi. “Volevamo sporcarle” dicono i terroristi. La violenza contro queste donne risponde alla definizione di femminicidio di massa: dalla Francia una petizione alle ONG internazionali
Leggi ora
10 Novembre 2023
Accademici britannici contro la cancel culture
Il prossimo 20 novembre sarà presentato il London Universities Council for Academic Freedom, ente che riunisce un centinaio di docenti delle maggiori università inglesi con l’intento di lottare contro la censura e il pensiero unico che negli ultimi anni hanno impedito il confronto e la libertà accademica compromettendo la formazione di migliaia di studenti. Nel mirino soprattutto realtà Lgbtq+ come Stonewall che hanno pesantemente influenzato l’istruzione universitaria e superiore. Era ora, and go on!
Come riportato dal The Telegraph oltre un centinaio di accademici provenienti dalle migliori università britanniche hanno unito le forze per fronteggiare la crescente minaccia della cancel culture attraverso la creazione di un nuovo ente dedicato alla libertà accademica. In una pionieristica iniziativa gli studiosi hanno dato vita al "London Universities Council for Academic Freedom" (Consiglio delle università londinesi per la libertà accademica), che coinvolge tutte le istituzioni accademiche della capitale tra cui l'University College London (UCL), il King's College London, […]
Leggi ora
9 Novembre 2023
13 novembre a L'Aja contro l'utero in affitto
La Conferenza di Diritto Internazionale Privato spinge per il riconoscimento transnazionale dei contratti di gestazione per altri con l'intento di forzare le legislazioni nazionali a vantaggio dei profitti del biomercato. La coalizione Icams contro la GPA ha organizzato una manifestazione in difesa della dignità delle donne e contro il mercato di bambine e bambini
La Coalizione internazionale per l’abolizione della maternità surrogata (ICASM) ha organizzato per il 13 novembre una manifestazione internazionale davanti alla Conferenza dell’Aja di diritto internazionale privato (HCCH) per opporsi alla regolamentazione della “maternità surrogata” transfrontaliera.  Si sta infatti cercando di imporre una regolamentazione internazionale per la cosiddetta “maternità surrogata”: dal 13 novembre l’HCCH istituirà un gruppo di lavoro con il compito di redigere una convenzione per consentire il riconoscimento transfrontaliero dei contratti. Questo per  soddisfare la crescente domanda nel biomercato […]
Leggi ora
8 Novembre 2023
Canada: infermiera gender critical rischia il posto
Amy Hamm lavora in un reparto di psichiatria ed è sotto inchiesta per avere promosso in rete i diritti delle donne basati sul sesso e la tutela dei minori. Il BCCNM, ente che regolamenta la professione infermieristica, intende sospenderla a meno che non partecipi a un programma di rieducazione ma Amy si oppone: l’udienza è in corso. La giornalista USA Megyn Kelly l’ha intervistata
L'infermiera canadese Amy Hamm - una delle fondatrici della coalizione no-profit Canadian Women Sex Based Rights (caWsbar) - lavora in un reparto di psichiatria acuta specializzato in salute mentale e consumo di sostanze. Amy rischia di perdere la propria licenza infermieristica e il lavoro poiché avrebbe promosso in rete i diritti delle donne basati sul sesso e la tutela dei minori. Negli ultimi anni, Amy è stata oggetto di un'indagine da parte del British Columbia College of Nurses & Midwives […]
Leggi ora
6 Novembre 2023
Basta farmaci a bambine/i con disforia di genere!
Per molti anni pioniera dei trattamenti a base di puberty blocker e ormoni per minori “non conformi al genere” oggi la psichiatra finlandese Riittakerttu Kaltiala denuncia queste “terapie” come pericolose, inutili e prive di riscontri scientifici. E invita i medici di tutto il mondo a trovare il coraggio di rompere il silenzio imposto dalla censura degli attivisti e dal muro di gomma dei media
In Italia persiste un ostinato silenzio sui trattamenti farmacologici destinate alle/ai minori con disforia di genere (puberty blocker, ormoni cross sex, chirurgia di "riassegnazione del sesso") secondo il protocollo della cosiddetta terapia affermativa del genere. Non è possibile sapere quante/i minori siano stati trattati o stiano intraprendendo il trattamento, in quanti e quali centri vengano trattati e con quali percentuali di "successo" (o insuccesso). Mentre in tutto il mondo occidentale il dibattito è aperto da tempo e in alcuni Paesi […]
Leggi ora
30 Ottobre 2023
Questa Storia deve finire
La guerra non è un’invenzione delle donne. La guerra ci riduce a prede e ci rende cose mute. Posizionarci -di qua o di là- non ci dà pace. Pace non è l’intervallo tra una guerra e l’altra. Pace non è inermità ma forza attiva che regola le relazioni e dirime i conflitti. Esigiamo che i figli ribelli riconoscano l’autorità della madre e si sottraggano all’obbligo dei gesti di dominio e di sopraffazione
“La guerra è stata da sempre l'attività specifica del maschio e il suo modello di comportamento virile”. Carla Lonzi, Manifesto di Rivolta Femminile, 1970 La guerra non è una nostra invenzione e non è nostra invenzione quella forma disperata di guerra che è il terrorismo. Posizionarci -di qua o di là- non ci dà pace, ci disorienta e ci divide, ma non ci è consentito altro movimento se non cercare rifugio in un’impossibile estraneità. Ci riconosciamo con dolore nelle “nemiche”. […]
Leggi ora