Matic Report: l'Europa spinge sull'identità di genere

Scavalcando la sovranità dei Paesi membri, il Parlamento Europeo produce indicazioni sulla salute sessuale e riproduttiva: self-id, maternità maschile, utero in affitto, fecondazione assistita per tutte-i, ormoni ai bambini, utero in affitto. La mano di Big Tech sulle nostre vite, per una mutazione antropologica dell'umano
Condividi questo articolo

Nel quadro del tema salute delle donne, alla plenaria dello scorso 23 giugno del Parlamento europeo sulla situazione della salute sessuale e riproduttiva e relativi diritti l'UE ha votato il Matic Report.

Salute delle donne: ma le parole "donne" e "sesso" sono state sostituite con genere.

Il Matic Report produce delle indicazioni che gli Stati membri devono seguire, indicazioni che rappresentano precise linee e costituiscono un'interferenza con la giurisdizione dei singoli Stati sulla gestione dei sistemi sanitari nazionali o delle scelte di politica sanitaria nazionale.

Il report del 23 giugno include il concetto di identità di genere: «invita gli Stati membri [...] a modificare di conseguenza le leggi, le politiche e le prassi che escludono determinati gruppi dall'accesso all'assistenza relativa alla maternità, alla gravidanza e al parto, anche eliminando le restrizioni giuridiche e politiche discriminatorie che si applicano sulla base dell'orientamento sessuale o dell'identità di genere».

Il report parla anche di «diritti riproduttivi» proponendo di superare gli ostacoli che causano «l'accesso limitato a trattamenti per la fertilità» ed estendendo la riproduzione medicalmente assistita: «invita gli Stati membri a garantire che tutte le persone in età riproduttiva abbiano accesso alle terapie per la fertilità, indipendentemente [...] dall'identità di genere o dall'orientamento sessuale; [...] invita gli Stati membri ad adottare un approccio olistico, inclusivo, non discriminatorio e basato sui diritti rispetto alla fertilità, che comprenda misure volte a prevenire l'infertilità e a garantire la parità di accesso ai servizi per tutte le persone in età fertile, e a rendere disponibile e accessibile la riproduzione medicalmente assistita in Europa». Inoltre leggiamo: «uomini transgender e persone non binarie possono essere in stato di gravidanza e dovrebbero, in tal caso, beneficiare di misure di assistenza alla gravidanza e al parto, senza essere discriminati sulla base della loro identità di genere».

C'è anche una parte sull'«educazione sessuale completa [...] a vantaggio dei giovani»  nelle scuole primarie e secondarie.

Tra le questioni principali del report anche il "diritto all'aborto" da includere tra i diritti umani, per loro natura inviolabili. Spiega Luisa Muraro in Aborto. Per noi femministe non è un diritto: «Noi partivamo dal principio fondamentale di libertà femminile: una donna non può essere obbligata a diventare madre, la maternità inizia con un sì. Ma tendevamo a sottolineare che l’aborto non è un diritto. Un diritto ha sempre un contenuto positivo. L’aborto invece è un rifiuto, un ripiego, una necessità. La donna che non vuole diventare madre subisce un intervento violento sul suo corpo per estirpare questo inizio di vita. Pensavamo, e pensiamo tuttora, che se si fa dell’aborto un diritto, si autorizza l’irresponsabilità degli uomini».

Dalla posizione di minoranza di due eurodeputate: questo report

- Esula dal suo ambito di applicazione affrontando temi quali la salute, l’educazione sessuale e la riproduzione, nonché l’aborto e l’istruzione, che sono competenze legislative degli Stati membri. 

- La relazione tratta l’aborto come un presunto diritto umano che non figura nella legislazione internazionale, il che viola la stessa Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e i principali trattati vincolanti, contraddicendo anche la giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo e della Corte di giustizia dell’Unione europea.

- Nella relazione si individua altresì una manipolazione ideologica dei diritti umani, aventi natura universale e immutabile, attraverso un'influenza internazionale che erode la sovranità dei Paesi, compromettendone la rispettiva legislazione.

- La relazione minaccia la libertà, l'uguaglianza e la dignità delle donne, andando contro la loro stessa natura attraverso la dissociazione dell'identità dal sesso biologico.

- Mediante un programma ideologico incentrato sul genere, la relazione presenta una donna isolata e vittimizzata, slegando la salute dalla vita e dando priorità a un benessere soggettivo che incoraggia le donne a rinunciare alla loro fertilità e alla maternità.

Da questo report emerge con forza la direzione intrapresa a livello europeo e internazionale: identità di genere, ideologia gender neutral nelle scuole, riproduzione artificiale.

In più Paesi stiamo vedendo proposte di legge che includono identità di genere e autocertificazione del sé e che ampliano l'accesso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA). 
In Spagna la Ley Trans ha allargato l'autocertificazione di genere ai minori di 12 anni: il consenso dei genitori serve fino a 16 anni, ma se tra i 14 e i 16 il minore è in contrasto con i genitori è possibile chiedere che venga tolta loro la potestà genitoriale e che il minore sia affidato a un tutore. Di fatto, questo nega la possibilità dei genitori di opporsi al percorso di transizione, il bambino e la bambina di fatto vengono strappati alla potestà genitoriale da un sistema tecno-medico che entrerà con forza nella loro vita valutando i loro disagi e le loro difficoltà e stabilendo l'inizio del percorso di transizione.

La Ley Trans inoltre riapre l’accesso a donne lesbiche o donne sole alle tecniche di PMA previste dal servizio sanitario nazionale (possibilità che era stata esclusa sette anni fa), includendo per la prima volta anche le «persone trans con capacità di gestazione».

La Francia con la sua nuova legge di bioetica prevede anche l'accesso alle tecniche di PMA per tutte le donne, la doppia donazione di gameti, la fecondazione in vitro con tre genitori, la creazione di gameti artificiali, di embrioni chimerici uomo - animale che possono essere impiantati negli animali e di embrioni umani modificati geneticamente a scopo di ricerca, spianando così la strada a bambini geneticamente modificati. *

In Italia una rappresentante di Famiglie Arcobaleno e Sinistra Italiana durante una recente manifestazione a Milano a sostegno del Ddl Zan è stata chiara: «gli obiettivi veri sono autocertificazione di genere e diritto all'utero in affitto [...] La legge Zan è una legge di prospettiva che guarda al futuro». Il passo successivo è «la legge 40, che lascia indietro le donne single che non possono accedere a fecondazione assistita. Vogliamo la revisione della legge 164/82 ormai antica sui percorsi di transizione (ovvero l’ottenimento della libera autocertificazione di genere). Vogliamo una stagione dei diritti in cui si parli di PMA  e di GPA , e il riconoscimento dei figli e delle figlie delle famiglie arcobaleno. Il Ddl Zan è solo l’inizio». (vedere qui)

E anche al Pride di Milano una rappresentante di Famiglie Arcobaleno ha chiesto la registrazione nell’atto di nascita del genitore non biologico e «il libero accesso alle tecniche di procreazione assistita  per tutte e tutti».

Stiamo assistendo, da più parti, a una spinta per cancellare la dimensione materiale dei corpi, la differenza sessuale, per cancellare la donna, occupare i suoi spazi ed espropriarla della procreazione.
Si velocizzano i passaggi per bloccare la pubertà a bambine/i sempre più precocemente, per far penetrare l'ideologia gender neutral nelle scuole con unicorni e pronomi neutri. 
Si spinge per legalizzare l'utero in affitto, estendere la PMA per tutte/i,
cancellare la madre, colei da cui veniamo al mondo, affermando che si nasce da due padri o da due madri, e per artificializzare la procreazione con gravidanze transumane e uteri artificiali.
L'agenda dei diritti LGBTQ  è diventata una forza potente, i suoi sostenitori sono ai vertici dei media, del mondo accademico e soprattutto del Big Business, della Big Philanthropy e del Big Tech. Le donne e il loro corpo in tutto questo diventano terreno di appropriazione e di scontro.

Ma su questo terreno nulla può essere ceduto, la posta in gioco è la mutazione antropologica e ontologica dell'essere umano.

Tecnocrati transumanisti ed eugenisti hanno bisogno di cancellare fin dall'infanzia il sesso biologico di nascita per produrre un'umanità neutra, non più sessuata, senza differenze tra uomo e donna. Per chiudere il cerchio sul controllo e sulla gestione del vivente hanno bisogno di appropriarsi della dimensione della procreazione e della nascita. Le tecnologie di riproduzione artificiale, l'estensione della PMA, la selezione e modificazione embrionale, la maternità maschile, la cancellazione della madre si muovono in questa direzione, per costituire un'umanità neutra e infinItamente modificabile.

Silvia Guerini



Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
23 Marzo 2023
Petrillo: il mio corpo non conta, voglio usare le docce delle donne. E si ritira dai mondiali di Torun per motivi di "incolumità"
Vincere le gare non basta: Petrillo rivendica anche di usare gli spogliatoi femminili dopo che la Federazione Italiana di Atletica su richiesta delle atlete ha deciso per spazi riservati. “Lo stato mi riconosce come donna, i genitali maschili non contano. E poi" sbeffeggia “non sarà certo la prima volta che li vedono”. Intanto rinuncia ai prossimi mondiali per ragioni "di sicurezza "
Pochi giorni fa abbiamo pubblicato un resoconto della gara di Valentina nata Fabrizio Petrillo ad Ancona, con le reazioni delle atlete battute dal suo corpo maschile. Le atlete hanno spiegato chiaramente che, pur rispettando il percorso personale di Petrillo, atleticamente non sono alla pari e che si sentono discriminate. Le dichiarazioni rilasciate dalle atlete al Feminist Post sono state riprese da altre testate, tra cui Il Giornale (qui), e hanno provocato dei commenti da parte di Petrillo che ha aver […]
Leggi ora
21 Marzo 2023
“Abbiamo sbagliato”: pioniera dei bloccanti della pubertà ammette il danno
Susan Bradley, psichiatra canadese fondatrice negli anni Settanta di una clinica per minori “disforici” e autorità in questo campo oggi dichiara che il passaggio dalla terapia psicologica ai farmaci è stato un grave errore. Perché i loro effetti sono gravi e non reversibili, perché quei trattamenti sono “autoritari” e sperimentali. E perché in 9 casi su 10 la disforia dei bambini è solo temporanea e maschera altri disturbi
In un’intervista alla Daily Caller News Foundation, la dottoressa Susan Bradley, psichiatra canadese e pioniera del trattamento della disforia di genere nei bambini, si è schierata contro il popolare modello che prevede l’affermazione delle identità transgender dei bambini e la cura tramite l’utilizzo di medicinali che bloccano la pubertà, pratica a cui in passato aveva preso parte. Bradley aveva aperto una clinica pediatrica nel 1975 per i bambini affetti da disforia di genere, un profondo senso di malessere riguardante il […]
Leggi ora
17 Marzo 2023
L'ultracorpo maschile della transatleta Petrillo continua a vincere tutto. Le avversarie reagiscono
Valentina nata Fabrizio il 12 marzo ha nuovamente sbaragliato le avversarie ad Ancona. E arriva a 8 titoli master mentre prima della transizione -quando gareggiava con gli uomini- non ne aveva conseguito nemmeno uno. Ora si prepara ai mondiali. Qui un resoconto delle gare e le dichiarazioni delle atlete ingiustamente private della vittoria
Valentina nata Fabrizio Petrillo, classe 1973, quest’anno compie 50 anni e cambia categoria nelle gare di atletica master nazionali. L’11 e 12 marzo ad Ancona ha gareggiato per la prima volta nella categoria F50, cioè con le atlete donne dai 50 ai 54 anni. E di nuovo, con il suo ultra-corpo maschile, ha fatto facilmente incetta di trofei e di record che spettavano ad atlete donne. Ma com’è vedere dal vivo un ultra-corpo maschile gareggiare contro corpi femminili? Quali sono […]
Leggi ora
8 Marzo 2023
Slavoj Žižek: i bloccanti della pubertà sono capitalismo woke
Il filosofo marxista parla di wokeness, culto progressista della consapevolezza e del risveglio, dandone una suggestiva lettura psicoanalitica. E avverte che nonostante oggi appaia sotto attacco dovremo farci i conti ancora a lungo
In un suggestivo articolo pubblicato da Compact, intitolato Wokeness is here to stay -che qui traduciamo e riproduciamo parzialmente- il filosofo marxista Slavoj Žižek affronta il tema della wokeness, il movimento del "risveglio", analizzandone le criticità ma sottolineando anche le ragioni per le quali dovremo farci i conti ancora a lungo. Alcuni sostengono che la "wokeness" sia in declino. In realtà viene gradualmente normalizzata e conformata anche da coloro che interiormente ne dubitano, e viene praticata dalla maggior parte delle istituzioni accademiche, […]
Leggi ora
3 Marzo 2023
La transessualità non è un pranzo per genderqueer
Essere transessuali non è transgenderismo ma un’esperienza profondamente drammatica e dall’esito incerto. Che nulla ha a che vedere con gli stereotipi stantii con cui si esprime l’identità di genere. Le riflessioni di Neviana Calzolari
Ripubblichiamo per gentile concessione di Dol's Magazine. Articolo originale qui Neviana Calzolari, sociologa, attivista, scrittrice e volto tv. Eppure ben poco mainstream, anzi, fra le osservatrici più acute (e critiche) del panorama politico-sociale dei nostri tempi (...) Il gruppo I-Dee di Milano e l’associazione Ipazia di Catania l’hanno incontrata. – Il ddl Zan era stato pensato per combattere l’omotransfobia, quindi con buone intenzioni – esordisce Neviana –, ciò nonostante rimango scettica su certa terminologia, in particolare sull’”identità di genere” che allarma buona parte del mondo […]
Leggi ora
23 Febbraio 2023
Disturbi mentali nei bambini: è un'epidemia. In parallelo con il boom della "disforia di genere"
Uno studio americano rivela che il disagio psichico negli adolescenti è in un picco di crescita dal 2012 con sintomi diversi tra maschi e femmine. E che quasi sempre l’idea di voler “cambiare sesso” si accompagna ad altri problemi. Solitudine, social network, pornografia: come il marketing selvaggio sta distruggendo una generazione
Si è finalmente rotto anche in Italia il silenzio sui bloccanti della pubertà prescritti a bambine e bambini con comportamenti non conformi al genere. Si è rotto soprattutto grazie agli sforzi delle femministe radicali, dei gruppi di genitori e degli psicanalisti italiani che hanno scritto al governo (vedere qui). Il dibattito è arrivato anche in TV, con due recenti puntate di Quarta Repubblica con interventi di esperti italiani e stranieri, dalle femministe Marina Terragni (qui, da 1'46'') e Monica Ricci […]
Leggi ora