L'unicorno Gegi insegna l'identità di genere a bambine-i

Il cavallo magico amato dai più piccoli ingaggiato dalla trans-propaganda per insegnare il self-id nelle scuole canadesi, anche contro la volontà dei genitori. Identità "alias" che viene già promossa anche nelle scuole italiane
Condividi questo articolo

Dalla pubblicazione dei cosiddetti Principi di Yogyakarta, gli attivisti queer hanno lavorato duramente per inserire il concetto quasi religioso di “identità di genere” in ogni aspetto della società, comprese le scuole. Tipicamente fiduciosi e aperti, e molto interessati all'inclusione sociale, i bambini e gli adolescenti sono bersagli facili. Nel Regno Unito, l'organizzazione Mermaids ha avuto un grande successo nella promozione dell'identità di genere nelle scuole, almeno fino a quando la sentenza Keira Bell ha portato a conoscenza del pubblico i pericoli della medicalizzazione della disforia di genere.

In Canada, i sostenitori dell’identità di genere sono stati più furtivi. Per lungo tempo i genitori sono stati in gran parte inconsapevoli del fatto che molti insegnanti incoraggiavano le loro figlie e i loro figli a credere che il sesso non sia reale, che sia possibile cambiare sesso, e che i bambini non siano «al sicuro» se la loro identità di genere non è «affermata». I consigli scolastici hanno delegato la didattica sul “genere” a personale esterno e tutti i livelli del governo canadese (federale, provinciale e municipale) hanno usato i soldi dei contribuenti per finanziarle. L’indottrinamento all’identità di genere attraverso il sistema scolastico ha avuto così tanto successo che in tutte le scuole canadesi i bambini in età prepuberale chiedono che vengano usati i loro cosiddetti «pronomi preferiti», e molti adolescenti si definiscono «pansessuali». La ribellione alla società tradizionale è ormai un'idea ridicola: gli unici ribelli sono coloro che accettano la realtà scientifica.

Recentemente (il 5 maggio 2021), gli attivisti di genere di due università canadesi hanno lanciato il progetto Gegi: gegi.ca, un sito web (vedere qui) che si autodefinisce un «centro di mobilitazione della conoscenza online». Il progetto Gegi non ha solo lo scopo di insegnare ai bambini (dall’asilo alla seconda media italiana) che il sesso non esiste, ma vuole dare loro gli strumenti «normalmente posseduti solo da professionisti legali» per cambiare il regolamento della loro scuola in nome dell’«affermazione della loro identità di genere». Il sito contiene una lista di tutte le scuole dell’Ontario con la posizione del consiglio scolastico in relazione all’identità di genere. Per esempio, i ragazzi che dicono di avere un'identità femminile possono controllare sulla lista se il loro consiglio scolastico permette loro di usare i bagni delle ragazze, e se non è così, il sito fornisce un consiglio.

L'unicorno Gegi insegna l'identità di genere a bambine-i

La mascotte del progetto è Gegi, l'unicorno dell’identità di genere, che aiuta i bambini delle scuole canadesi a «difendere la loro espressione di genere e i loro diritti umani di identità di genere a scuola».

Gegi vuole «incontrarti». Infatti, Gegi vorrebbe gli indirizzi email dei bambini. In una pagina – rimossa dopo le proteste del pubblico prima che il sito venisse lanciato – Gegi incoraggiava i bambini a fare ciò che è stato sempre insegnato loro di non fare: condividere informazioni personali online.

Il nome “Gegi” è l’acronimo di Gender Expression Gender Identity (“espressione di genere, identità di genere”). A molti però non è sfuggito un altro significato: i dizionari online dello slang urbano (per esempio qui) lo considerano un sinonimo brutto e insultante di vulva, stranamente. Forse meno stranamente, molti non hanno creduto che fosse una coincidenza.

L'unicorno Gegi insegna l'identità di genere a bambine-i

La gente ha cominciato a lamentarsi sui social media, ribattezzando l'unicorno "Groomi" (che si riferisce al grooming: cioè, preparare un bambino ad essere sfruttato sessualmente) e mettendo in dubbio le intenzioni del sito web per quanto riguarda la tutela dei bambini. Sono stati tutti successivamente bloccati.

Era stato programmato un webinar esplicativo sul progetto Gegi per gli adulti interessati, ma è stato cancellato. Ora Gegi invita a porre domande attraverso il modulo di contatto del sito web per chiunque abbia un indirizzo e-mail rilasciato solo da una scuola (cioè: non sono ammessi i genitori).

È altamente improbabile che le domande sui diritti delle bambine alla sicurezza, alla dignità e alla privacy nelle scuole ricevano risposte. I diritti basati sul sesso sono protetti dalla Carta canadese dei diritti e delle libertà che fa parte della Costituzione del Canada, ma ciò sembra essere irrilevante per l'interpretazione della legge di Gegi.

Per inciso, per Gegi sono irrilevanti anche i diritti religiosi, anch’essi protetti dalla Carta, in un paese multietnico come il Canada, dove il sostegno al pluralismo e alla libertà religiosa è una parte importante della cultura politica. Persino le scuole cattoliche, che ricevono finanziamenti dai contribuenti, sono nel mirino degli attivisti dell’identità di genere. Molte hanno già iniziato a permettere ai ragazzi e agli uomini di entrare nei bagni e negli spogliatoi di loro scelta: quelli femminili.

Le scuole canadesi stanno dando ai bambini un profondo indottrinamento nell'ideologia di genere da più tempo di quanto la maggior parte dei genitori si renda conto, e il progetto Gegi è chiaramente la prossima mossa: manipolare i bambini a creare controversie giudiziarie. Gli attivisti del genere canadesi hanno deciso che è il momento di mobilitare un esercito di bambini per abbattere ogni residua barriera basata sul sesso. Ogni canadese preoccupato per la tutela dei bambini, i diritti delle donne e persino la libertà religiosa è stato preso in contropiede da queste cosiddette politiche di "inclusività". Sotto la maschera dell'anti-bullismo, dell'accettazione dell'orientamento sessuale e della gentilezza verso gli altri (tutti obiettivi estremamente meritevoli), si nasconde un minaccioso e pericoloso programma per i diritti sessuali degli uomini, che promette anche al bambino più emarginato che può diventare “un unicorno” se adotta un'identità di genere, e cerca di insegnargli che gli adulti che la incoraggiano siano più affidabili dei genitori.

Gegi è un vero e proprio pifferaio magico di Hamelin, e non dobbiamo lasciarci rassicurare dalle bugie degli attivisti e fidarci.

Tania Alessandrini (traduzione di Maria Celeste)



Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
23 Marzo 2023
Petrillo: il mio corpo non conta, voglio usare le docce delle donne. E si ritira dai mondiali di Torun per motivi di "incolumità"
Vincere le gare non basta: Petrillo rivendica anche di usare gli spogliatoi femminili dopo che la Federazione Italiana di Atletica su richiesta delle atlete ha deciso per spazi riservati. “Lo stato mi riconosce come donna, i genitali maschili non contano. E poi" sbeffeggia “non sarà certo la prima volta che li vedono”. Intanto rinuncia ai prossimi mondiali per ragioni "di sicurezza "
Pochi giorni fa abbiamo pubblicato un resoconto della gara di Valentina nata Fabrizio Petrillo ad Ancona, con le reazioni delle atlete battute dal suo corpo maschile. Le atlete hanno spiegato chiaramente che, pur rispettando il percorso personale di Petrillo, atleticamente non sono alla pari e che si sentono discriminate. Le dichiarazioni rilasciate dalle atlete al Feminist Post sono state riprese da altre testate, tra cui Il Giornale (qui), e hanno provocato dei commenti da parte di Petrillo che ha aver […]
Leggi ora
21 Marzo 2023
“Abbiamo sbagliato”: pioniera dei bloccanti della pubertà ammette il danno
Susan Bradley, psichiatra canadese fondatrice negli anni Settanta di una clinica per minori “disforici” e autorità in questo campo oggi dichiara che il passaggio dalla terapia psicologica ai farmaci è stato un grave errore. Perché i loro effetti sono gravi e non reversibili, perché quei trattamenti sono “autoritari” e sperimentali. E perché in 9 casi su 10 la disforia dei bambini è solo temporanea e maschera altri disturbi
In un’intervista alla Daily Caller News Foundation, la dottoressa Susan Bradley, psichiatra canadese e pioniera del trattamento della disforia di genere nei bambini, si è schierata contro il popolare modello che prevede l’affermazione delle identità transgender dei bambini e la cura tramite l’utilizzo di medicinali che bloccano la pubertà, pratica a cui in passato aveva preso parte. Bradley aveva aperto una clinica pediatrica nel 1975 per i bambini affetti da disforia di genere, un profondo senso di malessere riguardante il […]
Leggi ora
17 Marzo 2023
L'ultracorpo maschile della transatleta Petrillo continua a vincere tutto. Le avversarie reagiscono
Valentina nata Fabrizio il 12 marzo ha nuovamente sbaragliato le avversarie ad Ancona. E arriva a 8 titoli master mentre prima della transizione -quando gareggiava con gli uomini- non ne aveva conseguito nemmeno uno. Ora si prepara ai mondiali. Qui un resoconto delle gare e le dichiarazioni delle atlete ingiustamente private della vittoria
Valentina nata Fabrizio Petrillo, classe 1973, quest’anno compie 50 anni e cambia categoria nelle gare di atletica master nazionali. L’11 e 12 marzo ad Ancona ha gareggiato per la prima volta nella categoria F50, cioè con le atlete donne dai 50 ai 54 anni. E di nuovo, con il suo ultra-corpo maschile, ha fatto facilmente incetta di trofei e di record che spettavano ad atlete donne. Ma com’è vedere dal vivo un ultra-corpo maschile gareggiare contro corpi femminili? Quali sono […]
Leggi ora
8 Marzo 2023
Slavoj Žižek: i bloccanti della pubertà sono capitalismo woke
Il filosofo marxista parla di wokeness, culto progressista della consapevolezza e del risveglio, dandone una suggestiva lettura psicoanalitica. E avverte che nonostante oggi appaia sotto attacco dovremo farci i conti ancora a lungo
In un suggestivo articolo pubblicato da Compact, intitolato Wokeness is here to stay -che qui traduciamo e riproduciamo parzialmente- il filosofo marxista Slavoj Žižek affronta il tema della wokeness, il movimento del "risveglio", analizzandone le criticità ma sottolineando anche le ragioni per le quali dovremo farci i conti ancora a lungo. Alcuni sostengono che la "wokeness" sia in declino. In realtà viene gradualmente normalizzata e conformata anche da coloro che interiormente ne dubitano, e viene praticata dalla maggior parte delle istituzioni accademiche, […]
Leggi ora
3 Marzo 2023
La transessualità non è un pranzo per genderqueer
Essere transessuali non è transgenderismo ma un’esperienza profondamente drammatica e dall’esito incerto. Che nulla ha a che vedere con gli stereotipi stantii con cui si esprime l’identità di genere. Le riflessioni di Neviana Calzolari
Ripubblichiamo per gentile concessione di Dol's Magazine. Articolo originale qui Neviana Calzolari, sociologa, attivista, scrittrice e volto tv. Eppure ben poco mainstream, anzi, fra le osservatrici più acute (e critiche) del panorama politico-sociale dei nostri tempi (...) Il gruppo I-Dee di Milano e l’associazione Ipazia di Catania l’hanno incontrata. – Il ddl Zan era stato pensato per combattere l’omotransfobia, quindi con buone intenzioni – esordisce Neviana –, ciò nonostante rimango scettica su certa terminologia, in particolare sull’”identità di genere” che allarma buona parte del mondo […]
Leggi ora
23 Febbraio 2023
Disturbi mentali nei bambini: è un'epidemia. In parallelo con il boom della "disforia di genere"
Uno studio americano rivela che il disagio psichico negli adolescenti è in un picco di crescita dal 2012 con sintomi diversi tra maschi e femmine. E che quasi sempre l’idea di voler “cambiare sesso” si accompagna ad altri problemi. Solitudine, social network, pornografia: come il marketing selvaggio sta distruggendo una generazione
Si è finalmente rotto anche in Italia il silenzio sui bloccanti della pubertà prescritti a bambine e bambini con comportamenti non conformi al genere. Si è rotto soprattutto grazie agli sforzi delle femministe radicali, dei gruppi di genitori e degli psicanalisti italiani che hanno scritto al governo (vedere qui). Il dibattito è arrivato anche in TV, con due recenti puntate di Quarta Repubblica con interventi di esperti italiani e stranieri, dalle femministe Marina Terragni (qui, da 1'46'') e Monica Ricci […]
Leggi ora