Germania, stop alla legge trans

Il Bundestag si apprestava ad approvare una legge -molto simile alla Ley Trans spagnola- che avrebbe introdotto la totale autodeterminazione di genere o self-id con un semplice atto amministrativo. Ma il Consiglio dei Ministri ha bloccato la proposta all'ultimo minuto: c’era il rischio che i criminali condannati sfruttassero la norma per sfuggire alla pena. Forse c’entra anche il fatto che la Ley Trans non ha portato affatto bene alla maggioranza di centrosinistra in Spagna che il prossimo 23 luglio rischia la sconfitta alle elezioni politiche
Condividi questo articolo

Dopo la Spagna, che qualche mese fa ha approvato l'orribile Ley Trans, iniziativa che ha contribuito alla debacle di Podemos alle recenti elezioni amministrative e che sta mettendo a rischio il governo di centrosinistra -il prossimo 23 luglio si andrà al voto per le politiche- sarebbe toccato alla Germania approvare una legge sulla totale autodeterminazione di genere (self-id). Ma le cose sono andate diversamente, come potete leggere qui.


La legge per approvare il self-id in Germania è stata bloccata all'ultimo minuto per il timore che venga strumentalizzata da condannati che vogliono sottrarsi alla pena.

La "legge sui transessuali" tedesca (transsexual lax) sarebbe stata sostituita da una "legge sull'autodeterminazione" che avrebbe reso il cambio di sesso una semplice procedura civile, eliminando il requisito di qualsiasi valutazione medica, analogamente a quanto avviene in Scozia. La legge attuale, invece, al momento prevede che le persone trans ottengano il riconoscimento del cambiamento di sesso da parte di un tribunale e presentino due testimoni.

La legge doveva essere approvata dal Consiglio dei Ministri entro la fine del mese e votata dal Bundestag in autunno dopo mesi di scontri tra i ministeri della Giustizia, della Famiglia e degli Interni, ognuno dei quali appartiene a partiti distinti all'interno della frammentata coalizione di centro-sinistra del cancelliere Olaf Scholz.

I tre ministri si sono incontrati giovedì in tarda serata per un vertice di emergenza, ma secondo quanto riferito non è stata trovata una soluzione concreta e la bozza della "legge sull'autodeterminazione" progressista è stata rimossa dall'agenda del gabinetto.

Il ministero degli Interni, guidato dal partito socialdemocratico tedesco, e le forze dell'ordine hanno paventato il rischio che si possa usare la legge per eludere i procedimenti giudiziari.

"Informazioni fondamentali come i precedenti penali, i mandati di arresto pendenti e le licenze di porto d'armi devono essere riconoscibili per i pubblici ministeri nei database dopo aver cambiato nome e sesso", ha dichiarato a Der Spiegel il presidente dell'Alleanza dei funzionari legali tedeschi Dirk Peglow.

Germania, stop alla legge trans

Il progetto di legge prevedeva il divieto per la polizia e per altre istituzioni di utilizzare il nome della persona prima della transizione. Ma Nancy Faeser, ministro degli Interni dei socialdemocratici di Scholz, avrebbe insistito sul fatto che entrambi i nomi devono essere automaticamente forniti alle autorità di polizia per evitare che i criminali abusino della procedura - particolarmente rapida - di cambio di sesso.

Si teme inoltre che la legge possa essere utilizzata dai richiedenti asilo precedentemente respinti, consentendo loro di cambiare nome e sesso anagrafico per evitare il rimpatrio.

Anche l'associazione tedesca dei gestori di saune ha espresso preoccupazione per la nuova legge, costringendo il governo a garantire alle saune di poter applicare le proprie politiche di ingresso.

Ferda Ataman, commissario antidiscriminazione, ha accusato il governo di essersi piegato al populismo di destra con questo rinvio dopo aver frenato la riforma.

"Si dice che dobbiamo preoccuparci del fatto che uomini e donne non sono più chiaramente definiti e che gli uomini cambino il loro sesso solo per entrare in una sauna e guardare le donne". Ma, ha sottolineato, "in Germania abbiamo comunque saune per lo più di sesso misto. Nessun uomo deve cambiare legalmente il proprio sesso per vedere una donna nuda".

La legge a favore del self-id era stata vista come un'occasione per i tre alleati di dimostrare le proprie comuni idee liberali - e la loro unità - ed è stata una delle prime leggi presentate dagli improbabili alleati quando formarono la propria coalizione tripartitica dopo decenni, la prima della Germania del dopoguerra. 

Una legge simile era stata proposta durante il governo SPD-Verdi di Gerhard Schröder all'inizio degli anni 2000, ma era stata rinviata ripetutamente. Schröder lasciò poi l’incarico


Articolo originale qui (traduzione di Angela Tacchini)


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
20 Settembre 2023
UK, non si può più dire "donna" o "madre": le disposizioni woke del General Medical Council
Decisione di inaudita violenza del registro dei medici britannici: la parola donna va cancellata a ogni livello. Non può essere nominata nemmeno quando si parla di maternità, di parto, di allattamento, di menopausa. Perfino il 999, numero delle emergenze, non può più chiedere di che sesso è la persona che chiede aiuto. I woke sanno benissimo che il corpo femminile è il principale ostacolo al progetto transumano. E vogliono cancellarlo perfino nel linguaggio
Continua a succedere: le donne e le madri vanno cancellate anche dal vocabolario, a ogni livello. Non si arrendono perché il simbolico materno è l'ostacolo più resistente al progetto transumano. Non ci arrenderemo neanche noi. Se lo scordino Il General Medical Council -ente pubblico che conserva il registro ufficiale dei medici nel Regno Unito- ha sostituito la parola "madre" con termini neutri nella sua guida alla maternità per il personale. La guida aggiornata per le dipendenti che rimangono incinte omette […]
Leggi ora
11 Settembre 2023
Uteri femminili in corpi maschili
Il sogno invidioso di sempre -poter fare figli senza le donne, cancellare le madri, insomma il Graal- è sempre più vicino a realizzarsi: nel giro di 5-10 anni anche le persone trans MtF, biologicamente uomini, potranno ricevere un trapianto di utero e condurre una gestazione. Desiderio-diritto “inclusivo” che migliorerebbe la qualità della loro vita e attenuerebbe i sintomi della disforia. Mentre la vita e la salute di bambine e bambini nati da queste pratiche non preoccupano i bioetici
Euronews dà conto dei rapidi progressi della ricerca sul fronte del trapianto di utero, con particolare riferimento alla richiesta delle persone trans MtF il cui corpo resta biologicamente maschile, mentre le persone FtM, se conservano il loro apparto genitale femminile, possono intraprendere una gravidanza come qualunque altra donna: i "padri incinti" di cui la stampa mainstream ama dare notizia non sono altro che donne che si autoidentificano come uomini. Nell'articolo, che qui traduciamo, le donne vengono definite donne cis-, suffisso […]
Leggi ora
7 Settembre 2023
Appello alla FDA: basta tacere sui farmaci che bloccano la pubertà
Una petizione chiede all’ente americano del farmaco -che non ha mai autorizzato l’uso off label di queste sostanze per bambine e bambini con disforia- di contrastare la disinformazione che propaganda questi trattamenti come efficaci e sicuri e di pretendere studi che lo dimostrino.Tra il 207 e il 2021 il numero dei minori trattati è più che raddoppiato e l’FDA non può più fingere di non vedere
Nel suo sito Gender Clinic News Bernard Lane dà notizia di un importante petizione rivolta alla FDA (Food and Drug Administration, ente regolatore dei farmaci negli Stati Uniti) perché intraprenda un'azione urgente sull'uso non approvato (off label) di farmaci soppressori ormonali per bloccare la pubertà di bambine e bambini che si identificano come transgender. Sebbene quest'uso non sia mai stato approvato dalla FDA, non è possibile che l'ente ignori il possibile danno per i minori che vengono sottoposti a questi […]
Leggi ora
29 Agosto 2023
Grecia, traffico di uteri e di bambini: neonati "sequestrati", coppie bloccate in attesa
Arrestata l’equipe del Mediterranean Fertility Institute di Creta per sospetto mercato di esseri umani e di gameti, frode e falsificazione. Molte decine di donne povere dell’Europa dell’Est convinte a lasciarsi sfruttare per fornire bambini ai committenti in gran parte australiani
Il Mediterranean Fertility Institute, clinica della maternità surrogata di Creta, è stata perquisita dalla polizia per sospetto traffico di esseri umani e frode e l'intera equipe medica è stata arrestata e condotta in carcere con l'accusa di traffico di bambini. Secondo la polizia greca un gruppo di trafficanti avrebbe cooptato 160 donne povere -ucraine, rumene, moldave, albanesi e georgiane- convincendole a fornire ovociti e a prestarsi come uteri in affitto per poche decine di euro al mese, alloggiandole in modo […]
Leggi ora
15 Agosto 2023
Danimarca: basta ormoni ai bambini! Lo dicono perfino i trans
Dopo Uk, Svezia, Finlandia, Norvegia e Olanda anche la Danimarca dice stop ai bloccanti della pubertà per ragazze-i non conformi al genere: quei farmaci sono sperimentali e non ci sono prove scientifiche che funzionino. Ma qui l’iniziativa del governo è sostenuta da importanti associazioni LGBT: è la prima volta che succede. E in Italia? Non si riesce nemmeno a sapere quanti sono i minori trattati
Anche la Danimarca fa marcia indietro sui bloccanti della pubertà a bambine/i confusi sul loro sesso: il sistema sanitario danese d’ora in poi offrirà terapie psicologiche e non più farmaci alle/agli adolescenti che non abbiano segnalato disagio nel loro sesso di nascita fin dall’infanzia. Lo ha annunciato la ministra della salute Sophie Løhde nel corso di un dibattito parlamentare che ha bocciato la proposta di vietare totalmente la transizione di genere ai minori presentata dal partito populista Nye Borgerlige (Nuova […]
Leggi ora
9 Agosto 2023
Spagna: detenuta incinta di compagno di cella trans
L’uomo -corpo maschile intatto e nessuna terapia ormonale- aveva chiesto e ottenuto di essere spostato nel carcere femminile di Alicante perché si “autopercepiva” donna (self-id). La gravidanza di una compagna di cella è il risultato. E la nuova Ley Trans, in vigore dal dicembre 2022, renderà più facili e frequenti questi trasferimenti
Nel Centro Penitenziario di Alicante Cumplimiento, noto come carcere di Fontcalent, un detenuto che si identifica come donna ha messo incinta una compagna di cella. Secondo il racconto confermato da diverse fonti penitenziarie, il detenuto stava scontando da diversi anni una pena nel modulo maschile del carcere, ma durante la sua permanenza ha iniziato a identificarsi come donna. Sui documenti continua a comparire come uomo e non si è mai sottoposto a trattamenti ormonali né tanto meno a interventi chirurgici. […]
Leggi ora