Come hanno fatto a vincere la guerra contro Roe

Non avere trasformato la Roe v. Wade in legge è stato l'errore capitale della sinistra americana, a cominciare da Barack Obama. L'aborto era una questione del tutto secondaria per i liberal assorbiti dalle trans-politics, che hanno passato gli anni a cancellare la parola "donna" rinominandola come "mestruatore" e "portatore di utero", anziché occuparsi dei diritti delle donne
Condividi questo articolo

Come hanno fatto i pro-life americani a vincere la guerra contro la sentenza Roe v. Wade? Nell’articolo di cui vi presentiamo ampli stralci la giornalista Sarah Ditum spiega come l’incuria e l’arroganza dei democratici hanno involontariamente aiutato a riportare indietro di 50 anni i diritti delle donne in America.


"Quando è diventato certo che il diritto all'aborto delle donne americane sarebbe stato revocato? La sentenza della Corte Suprema secondo la quale "Roe era terribilmente sbagliata fin dall'inizio" è trapelata quasi due mesi fa, quindi irilascio formale della sentenza è stato un boccone amaro, ma non certo una sorpresa.

Certamente il maggiore responsabile è Donald Trump. La sua amministrazione, che dava l'impressione di essere composta da fedelissimi improvvisati e che infatti ha avuto vita breve, è riuscita in qualche modo a nominare ben tre -tre!- giudici della Corte Suprema, tutti conservatori fino al midollo.

Ma non avrebbe mai potuto raggiungere questo obiettivo senza l'aiuto della giudice Ruth Bader Ginsburg, icona liberale della giurisprudenza, che ha perso l'occasione di ritirarsi sotto l'amministrazione Obama e ha continuato a lavorare fino al suo ultimo respiro a 87 anni, nel 2020.

Mentre Ginsburg riscuoteva applausi per i suoi allenamenti con il personal trainer, l'altra parte aspettava comodamente che morisse. La ricompensa per il suo servizio sarebbe stata di essere sostituita dalla giudice Amy Coney Barrett, una fedele pro-life che ha avuto la parte decisiva nella condanna di Roe (e che probabilmente sosterrà anche il rovesciamento dei diritti dei gay).

Ginsburg avrebbe potuto godersi i suoi ultimi giri di vittoria come eroina femminista senza alcun costo per la causa, se solo Barack Obama avesse mantenuto una delle sue promesse elettorali e firmato il disegno di legge sulla libertà di scelta.

Questa legislazione, che avrebbe codificato Roe v. Wade , avrebbe dovuto essere "la prima cosa che farò da presidente", come aveva detto nel 2007. Una volta diventato presidente, però, è stata retrocessa a "non è la mia massima priorità legislativa". Scopriamo così che è abbastanza difficile per l'arco della giustizia piegarsi verso la Storia se il ragazzo in carica non si preoccupa di applicare un minimo sforzo alla questione.

[...]

Tredici stati hanno già in vigore "leggi trigger" pronte per la fine di Roe, il che significa che l'aborto sarà bandito nel giro di un mese. Gli oppositori dell'aborto erano pronti per tutto questo. Gli oppositori dell'aborto erano pronti da molto tempo.

Perché, allora, i pro-choice americani sono stati assolutamente inetti di fronte a tutto ciò? Mi riferisco a Obama, a Ginsburg, e anche organizzazioni come Planned Parenthood e ACLU, che hanno passato gli ultimi anni a fare campagne contro la parola "donna" invece che a difendere i diritti delle donne.

[...]

Mentre la destra erodeva diligentemente i diritti delle donne, la sinistra rispondeva offrendo alle donne un ricatto. Restate con noi, perché gli altri sono anche peggio. Certo, non è dignitoso essere definite un "mestruatore" o un "portatore di utero", ma questo è il prezzo da pagare per entrare nella grande tenda liberale. Se non volete essere ridotte al vostro sistema riproduttivo, sarà meglio che iniziate a ridurvi da sole al vostro sistema riproduttivo.

Che scherzo crudele. La destra ha vinto la guerra contro Roe perché ha preso sul serio l'aborto. La sinistra ha perso perché l'ha trattato come una banalità, un affare già concluso, qualcosa con cui potevano minacciare le donne ("figuratevi se potrete perdere questo!"), ma non l'ha mai difeso attivamente.

[...]

Vale la pena ricordare che le donne americane non hanno un congedo di maternità obbligatorio a livello nazionale. [...] Si potrebbe pensare che una politica pro-vita inizi con la protezione dell'occupazione per le donne che dovrebbero allevare questi bambini sacri, ma purtroppo no. Nella destra americana c'è un'incapacità terminale di immaginare che la donna che porta a termine una gravidanza indesiderata sarà la stessa donna che non potrà pagare l'affitto quattro settimane dopo perché non può andare al lavoro.

Ma non è molto diversa la sinistra che insiste nel dire che non si tratta di una "donna", ma semplicemente di un insieme di organi che partorisce, che allatta, che sanguina. 

Obama è riuscito a non usare la parola "donna" nel suo tweet sulla sentenza della Corte Suprema. E così anche Alexandria Ocasio-Cortez, la starlet femminista preferita dai democratici. L'America, semplicemente, non è un paese per donne, e con la fine di Roe le cose peggiorano notevolmente.

Traduzione di Maria Celeste

Articolo integrale qui


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
5 Giugno 2023
Los Angeles: randelli queer sulle famiglie
Padri e madri che manifestavano pacificamente contro l'evento del Pride organizzato nella scuola dei loro bambini -asilo ed elementari- sono stati aggrediti fisicamente con pugni e mazze da baseball da militanti Lgbtq+ e Antifa. In California non puoi più decidere nulla sull'educazione dei tuoi figli
Le immagini che vedete vengono da Los Angeles, dove venerdì scorso un gruppo di genitori ha protestato contro un evento organizzato a scuola in occasione del Pride LGBTQ e destinato ai bambini dell’asilo e delle elementari. Un gruppo di estremisti di sinistra sono sopraggiunti a disturbare la manifestazione e hanno aggredito i genitori con mazze da baseball e pugni, dando inizio a una rissa violenta che è finita solo dopo l’intervento della polizia. Alla vigilia dell’"assemblea PRIDE" organizzata alla Saticoy […]
Leggi ora
4 Giugno 2023
SI' ALLA LEGGE ITALIANA SULL'UTERO IN AFFITTO REATO UNIVERSALE: L'APPELLO DI TUTTE LE MAGGIORI RETI ABOLIZIONISTE MONDIALI
CIAMS, STOP SURROGACY NOW, FINRRAGE, LA JAPAN COALITION e altre associazioni. E insieme a loro figure eminenti del femminismo internazionale come SYLVIANE AGACINSKI, GENA COREA e PHYLLIS CHESLER. Che unitamente a noi chiedono ai parlamentari italiani di approvare la legge che il prossimo 19 giugno approderà alla Camera
Rete per l'Inviolabilità del Corpo Femminile, Radfem Italia, FINAARGIT (Rete femminista internazionale contro ogni riproduzione artificiale, ideologia gender e transumanesimo) condividono da sempre l'obiettivo dell'abolizione universale dell'utero in affitto. Insieme sosteniamo la proposta di legge sulla maternità surrogata che il prossimo 19 giugno andrà in discussione alla Camera, che estende la punibilità della pratica anche qualora realizzata in uno Stato estero e che costituisce un deciso passo avanti in direzione dell'abolizione universale, offrendo -qualora approvata- un modello per altre legislazioni […]
Leggi ora
30 Maggio 2023
Spagna: anche il sesso woke tra le ragioni della fine di Podemos
Ley Trans. Legge “solo sì è sì” che ha ridotto le pene ai criminali sessuali. E ora anche un Manifesto per l’educazione sessuale per tutt* che mette a rischio la sicurezza di bambine e bambini. Lo spirito è sempre lo stesso: una sessualità queer promossa dalla ministra uscente Irene Montero. Che però a quanto pare elettrici ed elettori non gradiscono. Un’analisi della docente Juana Gallego, femminista colpita dalla cancel culture
Alle elezioni amministrative di ieri in Spagna la sinistra ha rovinosamente perso -come in Italia, del resto. In particolare si è registrata la bruciante sconfitta di Podemos che in molte regioni arriva quasi a estinguersi. Nelle analisi sul voto spagnolo forse non si dà sufficiente rilievo a due leggi-manifesto di Podemos, e in particolare della ministra transfemminista Irene Montero: la legge “Solo sì è sì”, che ha ridotto le pene per i crimini sessuali, e la Ley Trans, che ha […]
Leggi ora
26 Maggio 2023
Stavolta sì: sulla pelle dei bambini
Contro la sentenza della Corte di Cassazione, che impedisce la trascrizione integrale degli atti di nascita dei bambini nati da utero in affitto ammettendo che solo il genitore biologico venga nominato e indicando per il suo compagno/a la stepchild adoption, a Milano alcune coppie di uomini starebbero intraprendendo una nuova forma di resistenza: non registrare nemmeno il genitore biologico -o entrambi o nessuno- lasciando il figlio in un limbo amministrativo in cui, in questo caso sì, resterebbe privo dei più elementari diritti, dal pediatra alla scuola
Dopo che la Prefettura di Milano, in applicazione di una sentenza della Corte di Cassazione, ha bloccato le trascrizioni degli atti integrali di nascita dei bambini nati per iniziativa di coppie dello stesso sesso -indicando come strada la trascrizione del solo genitore biologico e per il suo compagno/a la stepchild adoption, ovvero l'adozione in casi particolari, perfettamente legittimante- al comune di Milano si starebbe verificando questo, secondo quanto riportato dalla vicepresidente PD del Consiglio Comunale, Roberta Osculati: le coppie di […]
Leggi ora
15 Maggio 2023
Jama: quando gli uomini partoriscono
In un incredibile studio di recente pubblicazione la rivista dell’American Medical Association, tra le più importanti del settore, prova a dare fondamento scientifico all’idea che il parto non sia un’esperienza solo femminile. Perché se fosse esclusiva sarebbe anche escludente. Un’operazione sul linguaggio in colluttazione con la realtà
Come si sa ci sono parole che non si possono più utilizzare soprattutto nei documenti e negli studi scientifici internazionali. In cima all'elenco delle parole tabuizzate tutti i termini che hanno a che vedere con la differenza femminile intesa come possibilità esclusiva di mettere al mondo esseri umani, e dunque: "donna" -se biologicamente intesa e non aperta a definire persone non nate donne-, "madre" e "materno", "seno", con riferimento all'allattamento e così via. L'operazione sul linguaggio ha l'obiettivo di qualificare […]
Leggi ora
13 Maggio 2023
Nelle norme contro la violenza sulle donne si parli di sesso e non di "identità di genere": lettera aperta al Parlamento Europeo
La violenza contro le donne non si potrà contrastare se i testi di leggi e trattati non faranno chiaramente riferimento al sesso e non al “genere”. Ci uniamo a gruppi femministi e gender critical in un appello ai parlamentari europei che si esprimeranno sulla proposta antiviolenza della Commissione: scrivete chiaramente nel testo che le donne e le ragazze sono le persone di sesso femminile e non lasciate alcuno spiraglio alla gender ideology
Anche noi abbiamo sottoscritto la lettera alla Commissione europea sulla lotta alla violenza contro le donne e agli abusi domestici redatta da WORIADS, coalizione di cittadine-i gender critical che ha l’obbiettivo di informare e sensibilizzare le istituzioni europee sui pericoli dell’identità di genere. La lettera chiede che le norme europee sulla violenza contro le donne riconoscano chiaramente la categoria del sesso biologico. Riportiamo a seguire il testo completo che sarà inviato ai membri del Parlamento Europeo che si esprimeranno sulla […]
Leggi ora