Jasmine Jones, assistente legale del Transgender Gender-Variant & Intersex Justice Project in San Francisco

California: 261 detenuti che "si identificano" come donne chiedono il trasferimento in carceri femminili

Condividi questo articolo

Questa storia che arriva dalla California racconta molto bene che cos'è l'identità di genere: 261 detenuti che chiedono di essere trasferiti nelle carceri femminili -dove, se così si può dire, la vita è un po' meno dura che nelle carceri maschili- sostenendo di "identificarsi" come donne. La gran parte di questi detenuti conserva intatto il proprio corpo maschile e di femminile c'è solo l'"autopercezione", vera o presunta. Tra le detenute c'è grande allarme per evidenti ragioni. In Canada, come abbiamo raccontato qui, il trasferimento in carceri femminili di uomini self-identificati come donne ha comportato un netto peggioramento delle condizioni di vita delle detenute. Ci sono stati casi di stupro e perfino di gravidanze indesiderate. Là dove le legislazioni introducono l'identità di genere -come nel caso del ddl Zan presto in discussione al Senato- la condizione delle donne peggiora drasticamente. In fondo alla strada c'è questo. L'impatto di queste leggi su molti aspetti della vita delle donne è drammatico. Il caso delle carceri lo rende lampante.


Jasmine Jones, assistente legale del Transgender Gender-Variant & Intersex Justice Project di San Francisco, è in contatto con alcune donne detenute in prigioni femminili che hanno espresso le loro preoccupazioni a seguito di una nuova legge che permette ai detenuti di essere alloggiati in base alla loro identità di genere.

Kelly Blackwell desidera fuggire dalla sua vita di donna transgender in una prigione maschile della California, dove lotta ogni giorno per evitare di essere vista in mutandine e reggiseno. Kelly ha raccontato che una volta è stata ammonita dopo aver reagito quando un detenuto nella sua cella le ha chiesto del sesso orale.

Dopo più di trent’anni, di cui venti di terapia ormonale, la sua occasione è arrivata lo scorso autunno, quando la nuova legislazione ha dato ai detenuti transgender, intersessuali e non binari il diritto, indipendentemente dall'anatomia, di scegliere se essere alloggiati in un carcere maschile o femminile.

Stando ai dati del Dipartimento di Correzione e Riabilitazione della California la domanda è stata alta, con 261 richieste di trasferimento da quando la SB 132 è entrata in vigore il 1° gennaio. È l'inizio di un'operazione estremamente delicata che si svolge in uno dei più grandi sistemi carcerari del paese.

"Non voglio avere intorno uomini predatori e un personale che discrimina le donne trans", ha detto Blackwell, 53 anni, in una telefonata dalla prigione statale di Mule Creek, a est di Sacramento.

Ma a più di due ore di distanza, alla Central California Women's Facility di Chowchilla, c'è paura. Le detenute dicono che le guardie le hanno avvertite che "gli uomini stanno arrivando", e di aspettarsi violenza sessuale.

“Gli agenti ci hanno detto che se pensiamo che sia brutto ora, dobbiamo esser preparate al peggio. Che dovremo cavarcela, dovremo fare delle rinunce" racconta Tomiekia Johnson, 41 anni. "Dicono che avremo bisogno di una struttura che sarà come un reparto maternità. Dicono che avremo un programma per detenuti in cui i detenuti diventano tate".

Poco più dell'1% della popolazione carceraria della California - 1.129 detenuti - si sono identificati come non binari, intersessuali o transgender, e tutti hanno sperimentato una forte violenza in prigione. Uno studio della UC Irvine del 2007 che includeva interviste con 39 detenuti transgender ha scoperto che il tasso di aggressione sessuale è 13 volte più alto per le persone transgender, con il 59% dei soggetti che riferisce di averle vissute.

Finora, il sistema carcerario ha trasferito quattro detenuti al carcere femminile di Chowchilla, ha approvato 21 richieste di alloggio basate sul genere e non ne ha negata nessuna. Delle 261 domande, tutte tranne sei hanno richiesto di essere alloggiate in una struttura femminile.

La portavoce delle prigioniere Terry Thornton ha dichiarato che le restrizioni del COVID-19 hanno rallentato i trasferimenti, e che i funzionari non possono stimare quanto tempo ci vorrebbe per un trasferimento in circostanze normali, menzionando la disponibilità dei letti come fattore determinante.

Il Los Angeles Times ha parlato con più di una dozzina di detenuti nelle prigioni femminili e maschili per capire come la nuova legge si stia attuando. Anche se i sostenitori della legge e i detenuti dicono che i trasferimenti sono stati accolti bene, molti sostengono che la disinformazione diffusa dal personale della prigione sta fomentando la transfobia, e che bisogna fare di più per educare i detenuti.

Alcune prigioniere sono preoccupate del fatto che i detenuti facciano false dichiarazioni sulla loro identità di genere per essere trasferiti nelle prigioni femminili, e dicono che il personale ha detto loro che tutto questo ha rallentato il processo.

Thornton ha detto al Times che il sistema carcerario ha organizzato una discussione in municipio con l'Inmate Advisory Council a Chowchilla e con le donne trans alla San Quentin State Prison. L'incontro e le discussioni in corso "hanno aiutato a scacciare ogni paura", ha detto, aggiungendo che le accuse di cattiva condotta del personale sono state prese sul serio e indagate.

Alla domanda se i detenuti nelle prigioni maschili che cercano di manipolare il sistema di trasferimento sia stato un problema significativo, la Thornton ha detto che "l'identità di genere di una persona è auto dichiarata, e il CDCR valuterà qualsiasi richiesta presentata da una persona incarcerata per un alloggio basato sul genere". Ha detto che il sistema carcerario ha richiesto diversi milioni di dollari dallo stato per aiutare a implementare la legge.

Negli ultimi anni, il Connecticut e il Massachusetts hanno approvato una legislazione simile a quella della California, che dà anche ai detenuti il diritto di essere perquisiti e indirizzati in base alla loro identità di genere. Le leggi allineano gli stati con il Prison Rape Elimination Act, federale, o PREA, che vieta le decisioni di alloggio basate solo sui genitali di un detenuto, e richiede alle agenzie di considerare caso per caso se l’alloggio garantirebbe la sua salute e sicurezza. Nonostante il PREA, i sostenitori dicono che è raro che i detenuti transgender vengano trasferiti.

La nuova legge della California persegue altri cambiamenti nel trattamento dei prigionieri transgender da parte dello stato. Nel 2018, è entrata in vigore una legge che rimuove gli ostacoli per i prigionieri di cambiare il loro genere e nome. E nel 2015, la California è diventata il primo stato a creare una politica per i detenuti transgender allo scopo di richiedere un intervento chirurgico di affermazione del genere finanziato dallo stato. Secondo l'agenzia delle prigioni, da gennaio 2015 a febbraio 2021, 65 delle 205 richieste di chirurgia sono state approvate e nove sono state completate.

Secondo la politica carceraria, le persone transgender e intersessuali - quest'ultimo è un termine usato per descrivere le condizioni di una persona nata con un'anatomia riproduttiva o sessuale che non sembra adattarsi alle tipiche definizioni di "femmina" o "maschio" - sono collocate, per quanto possibile, in prigioni specifiche per garantire che possano ricevere determinati trattamenti medici e psicologici. Con la nuova legge, a tutti i detenuti saranno chiesti al momento dell'ammissione l’identità di genere, i pronomi, se preferiscano il femminile o il maschile, e se vogliono essere alloggiati in un istituto che si allinea con la loro identità di genere.

I detenuti possono richiedere trasferimenti al loro consulente correzionale, e questi vengono poi considerati da un comitato che include il direttore, la custodia, il personale medico e di salute mentale, e un manager di conformità PREA. Il personale esamina la fedina penale del detenuto, i suoi bisogni di salute, il livello di custodia, la sentenza e i problemi di sicurezza.

Michelle Calvin ha detto che i detenuti l'hanno accolta con cura quando si è trasferita a febbraio da Mule Creek alla prigione di Chowchilla. Ma c'era anche tensione. I detenuti in due stanze hanno rifiutato di averla come compagna.

"Ci sono molte donne qui che mi accettano; ce ne sono alcune che non lo fanno", ha detto Calvin, 50 anni. "Ci saranno avversità ovunque e lo capisco".

Tyeasha Moore, alloggiata a poche porte di distanza da Calvin, si è subito scaldata al nuovo arrivato. Calvin era "più che disponibile" a rispondere alle sue molte domande, compreso il motivo per cui ha scelto di venire in quella prigione, e se altri detenuti l'avrebbero seguita.

Ma Moore, 43 anni, ha detto che ha anche sentito gli operatori interrogare i detenuti alloggiati con Calvin, chiedendo se lei si era esposta, se aveva spiegato loro il suo comportamento sessuale o se aveva detto cose che li avevano messi a disagio. Ha detto che l'interrogatorio ha fomentato l'ansia e le false voci che Calvin ha una relazione.

Il sistema carcerario ha assicurato di avere formato il personale in tutto lo stato sul lavoro con i detenuti transgender, intersessuali e non binari, comprese le informazioni sugli alloggi sicuri, le procedure di ricerca e l'uso dei pronomi. Ma alcuni dicono che non è stato abbastanza efficace.

Mychal Concepcion, un uomo transgender nella prigione femminile di Chowchilla, ha detto che il panico diffuso sui trasferimenti deriva in gran parte dagli operatori che chiedono alle detenute: "Cosa farai quando arriveranno gli uomini?”

"Le donne si lamentano del fatto che questi sono uomini che vengono qui perché traumatizzati dagli uomini, e quindi non dovrebbero vivere con loro", ha detto Concepcion, 51 anni. "Ho detto ripetutamente che sono donne, ma che indirizzano la loro rabbia verso di me".

Johnson, la detenuta che ha rivelato che il personale le aveva detto di aspettarsi violenza con i trasferimenti, ha detto che è sopravvissuta alla violenza domestica da parte di un uomo e che sarebbe scioccante vivere con persone transgender non operate.

"Penso che dovrebbero essere al sicuro, ma questo viola anche il mio diritto di essere al sicuro", ha detto.

Anche Tiffany Tooks, una donna transgender nella prigione di Chowchilla, ha cercato di affrontare le preoccupazioni. Si è trasferita da Mule Creek nel 2019 dopo aver subito l’intervento.

"Per me, è stato tutto", ha detto, spiegando come i detenuti l'hanno accolta bene dopo che si è aperta sulle sue esperienze, essendo in prigione da più di 20 - che includevano l'essere violentata e sentire i detenuti fare commenti sessualmente degradanti quando la vedevano nella doccia-. "Sento che è mio dovere aiutare le donne che vengono qui ".

Tooks ha detto che all'inizio di marzo, ha partecipato a una riunione con il direttore, il personale della prigione e altri detenuti transgender per affrontare il problema dei detenuti che cercano di trasferirsi con falsi pretesti.

"L'idea era determinare chi sono veramente i detenuti transgender, e comprendere la paura delle detenute che gli uomini si infiltrino in questo sistema carcerario e causino problemi", ha detto.

Diversi detenuti transgender nelle prigioni maschili sostengono che il problema è rilevante.

Una donna transgender in un carcere maschile, che ha chiesto di non essere identificata per paura di ritorsioni, ha detto che conosce almeno cinque detenuti che hanno fatto domanda di trasferimento con falsi pretesti e che gli agenti le hanno chiesto di aiutare a identificare tali detenuti.

"Volevano che in un ambiente confidenziale dicessi loro chi è transgender e chi no, così possono bloccare i trasferimenti alcuni di questi ragazzi nella prigione femminile", ha detto. "Gli ho detto che non ho problemi con questo.... Sentiamo che ci stanno scavalcando alle spalle".

Jasmine Jones, un'assistente legale del Transgender Gender-Variant & Intersex Justice Project, che fornisce servizi di supporto ai detenuti, è stata in contatto con diverse decine di detenute nelle strutture femminili preoccupate per i trasferimenti, spiegando loro che è stata violentata più volte in prigione e ha tentato il suicidio quattro volte.

Ha detto che la sua storia è risuonata in molte, ma che è ancora preoccupata per i detenuti che si presentano come non binari o transgender. Jones ha detto che la legge avrebbe dovuto concentrarsi in primo luogo su coloro che hanno effettuato la transizione o sono in fase di transizione prima di consentire il trasferimento di altri.

Ma Jen Orthwein, avvocato che rappresenta i detenuti transgender e ha lavorato sul disegno di legge, ha detto che non tutti i detenuti vogliono o hanno accesso alla terapia ormonale o alla chirurgia, e che "qualsiasi espressione di femminilità in un carcere maschile mette le persone in pericolo".

A Mule Creek, Blackwell ha detto che quando le è stato approvato il trasferimento ha provato sollievo ma anche preoccupazione per l'ingresso in un nuovo ambiente. Ha detto che fa male sapere che alcune sono in ansia per il suo arrivo, e ha affermato che le donne transgender non hanno intenzione di essere predatrici. "Non vogliono fare cose del genere perché quella è stata la nostra vita", ha detto. "Tutto ciò in cui speriamo davvero è comprensione e compassione".

articolo originale qui (traduzione di Elisa Vilardo)


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
20 Settembre 2023
UK, non si può più dire "donna" o "madre": le disposizioni woke del General Medical Council
Decisione di inaudita violenza del registro dei medici britannici: la parola donna va cancellata a ogni livello. Non può essere nominata nemmeno quando si parla di maternità, di parto, di allattamento, di menopausa. Perfino il 999, numero delle emergenze, non può più chiedere di che sesso è la persona che chiede aiuto. I woke sanno benissimo che il corpo femminile è il principale ostacolo al progetto transumano. E vogliono cancellarlo perfino nel linguaggio
Continua a succedere: le donne e le madri vanno cancellate anche dal vocabolario, a ogni livello. Non si arrendono perché il simbolico materno è l'ostacolo più resistente al progetto transumano. Non ci arrenderemo neanche noi. Se lo scordino Il General Medical Council -ente pubblico che conserva il registro ufficiale dei medici nel Regno Unito- ha sostituito la parola "madre" con termini neutri nella sua guida alla maternità per il personale. La guida aggiornata per le dipendenti che rimangono incinte omette […]
Leggi ora
11 Settembre 2023
Uteri femminili in corpi maschili
Il sogno invidioso di sempre -poter fare figli senza le donne, cancellare le madri, insomma il Graal- è sempre più vicino a realizzarsi: nel giro di 5-10 anni anche le persone trans MtF, biologicamente uomini, potranno ricevere un trapianto di utero e condurre una gestazione. Desiderio-diritto “inclusivo” che migliorerebbe la qualità della loro vita e attenuerebbe i sintomi della disforia. Mentre la vita e la salute di bambine e bambini nati da queste pratiche non preoccupano i bioetici
Euronews dà conto dei rapidi progressi della ricerca sul fronte del trapianto di utero, con particolare riferimento alla richiesta delle persone trans MtF il cui corpo resta biologicamente maschile, mentre le persone FtM, se conservano il loro apparto genitale femminile, possono intraprendere una gravidanza come qualunque altra donna: i "padri incinti" di cui la stampa mainstream ama dare notizia non sono altro che donne che si autoidentificano come uomini. Nell'articolo, che qui traduciamo, le donne vengono definite donne cis-, suffisso […]
Leggi ora
7 Settembre 2023
Appello alla FDA: basta tacere sui farmaci che bloccano la pubertà
Una petizione chiede all’ente americano del farmaco -che non ha mai autorizzato l’uso off label di queste sostanze per bambine e bambini con disforia- di contrastare la disinformazione che propaganda questi trattamenti come efficaci e sicuri e di pretendere studi che lo dimostrino.Tra il 207 e il 2021 il numero dei minori trattati è più che raddoppiato e l’FDA non può più fingere di non vedere
Nel suo sito Gender Clinic News Bernard Lane dà notizia di un importante petizione rivolta alla FDA (Food and Drug Administration, ente regolatore dei farmaci negli Stati Uniti) perché intraprenda un'azione urgente sull'uso non approvato (off label) di farmaci soppressori ormonali per bloccare la pubertà di bambine e bambini che si identificano come transgender. Sebbene quest'uso non sia mai stato approvato dalla FDA, non è possibile che l'ente ignori il possibile danno per i minori che vengono sottoposti a questi […]
Leggi ora
29 Agosto 2023
Grecia, traffico di uteri e di bambini: neonati "sequestrati", coppie bloccate in attesa
Arrestata l’equipe del Mediterranean Fertility Institute di Creta per sospetto mercato di esseri umani e di gameti, frode e falsificazione. Molte decine di donne povere dell’Europa dell’Est convinte a lasciarsi sfruttare per fornire bambini ai committenti in gran parte australiani
Il Mediterranean Fertility Institute, clinica della maternità surrogata di Creta, è stata perquisita dalla polizia per sospetto traffico di esseri umani e frode e l'intera equipe medica è stata arrestata e condotta in carcere con l'accusa di traffico di bambini. Secondo la polizia greca un gruppo di trafficanti avrebbe cooptato 160 donne povere -ucraine, rumene, moldave, albanesi e georgiane- convincendole a fornire ovociti e a prestarsi come uteri in affitto per poche decine di euro al mese, alloggiandole in modo […]
Leggi ora
15 Agosto 2023
Danimarca: basta ormoni ai bambini! Lo dicono perfino i trans
Dopo Uk, Svezia, Finlandia, Norvegia e Olanda anche la Danimarca dice stop ai bloccanti della pubertà per ragazze-i non conformi al genere: quei farmaci sono sperimentali e non ci sono prove scientifiche che funzionino. Ma qui l’iniziativa del governo è sostenuta da importanti associazioni LGBT: è la prima volta che succede. E in Italia? Non si riesce nemmeno a sapere quanti sono i minori trattati
Anche la Danimarca fa marcia indietro sui bloccanti della pubertà a bambine/i confusi sul loro sesso: il sistema sanitario danese d’ora in poi offrirà terapie psicologiche e non più farmaci alle/agli adolescenti che non abbiano segnalato disagio nel loro sesso di nascita fin dall’infanzia. Lo ha annunciato la ministra della salute Sophie Løhde nel corso di un dibattito parlamentare che ha bocciato la proposta di vietare totalmente la transizione di genere ai minori presentata dal partito populista Nye Borgerlige (Nuova […]
Leggi ora
9 Agosto 2023
Spagna: detenuta incinta di compagno di cella trans
L’uomo -corpo maschile intatto e nessuna terapia ormonale- aveva chiesto e ottenuto di essere spostato nel carcere femminile di Alicante perché si “autopercepiva” donna (self-id). La gravidanza di una compagna di cella è il risultato. E la nuova Ley Trans, in vigore dal dicembre 2022, renderà più facili e frequenti questi trasferimenti
Nel Centro Penitenziario di Alicante Cumplimiento, noto come carcere di Fontcalent, un detenuto che si identifica come donna ha messo incinta una compagna di cella. Secondo il racconto confermato da diverse fonti penitenziarie, il detenuto stava scontando da diversi anni una pena nel modulo maschile del carcere, ma durante la sua permanenza ha iniziato a identificarsi come donna. Sui documenti continua a comparire come uomo e non si è mai sottoposto a trattamenti ormonali né tanto meno a interventi chirurgici. […]
Leggi ora