Basta ormoni ai bambini: ecco la prossima battaglia

Anche in Italia le transizioni delle-dei minori sono in aumento. Se il ddl Zan diventasse legge la pratica verrebbe normalizzata. Ma a dover essere demoliti sono gli stereotipi di genere, non i corpi di bambine e bambini
Condividi questo articolo

Se il ddl Zan diventasse legge l'introduzione del concetto di identità di genere nella legislazione penale comporterebbe alcune conseguenze quasi immediate: dalla richiesta del self-id o autocertificazione di genere -già pronta la proposta del MIT, Movimento Identità Trans- alla normalizzazione della pratica dell'utero in affitto -anche qui, già pronta una legge per l'introduzione della surrogata cosiddetta "solidale" che agevolerà quella esplicitamente commerciale-.

C'è poi la questione dell'ormonizzazione di bambine e bambini per avviarli alla transizione, pratica che ha già corso nel nostro Paese da almeno 3 anni, che non necessita di alcun intervento del tribunale e che si svolge tutta in ambito medico in svariate strutture pubbliche italiane. Qui nel Feminist Post troverete molto materiale sulla transizione delle-i minori, oltre che sul detransitioning.

Se il ddl Zan diventasse legge il ricorso ai bloccanti della pubertà verrebbe definitivamente normalizzato come capita ovunque sia in vigore il self-id. Ma anche se il ddl non passasse le diagnosi di "varianza di genere", così viene eufemizzata la disforia, di sicuro continuerebbero ad aumentare. L'intervento sul linguaggio è decisivo per questo processo di decostruzione e derealizzazione del sesso biologico: già oggi non si parla più di nate-nati femmine o maschi, ma di "sesso attribuito alla nascita", come se l'attribuzione comportasse necessariamente una percentuale di errore anche nel caso in cui i genitali fossero perfettamente conformati, come nella quasi totalità dei casi (non si sta parlando di intersessualità).

Nella sentenza a conclusione del processo intentato e vinto in UK dalla detransitioner Keira Bell, che aveva accusato il sistema sanitario britannico di averla avviata alla transizione dopo un paio di visite a dire poco frettolose, la Corte ha evidenziato la mancanza di dati certi sulle transizioni delle-i minori oltre che l'approssimazione delle diagnosi, con una notevole percentuale di minori depresse-i, con disturbi dell'alimentazione o disturbi dello spettro autistico trattati come disforici.

Svariati studi recenti hanno inoltre accertato come definitivi gli effetti dei puberty blocker -in particolare sulla densità ossea e verosimilmente sulla fecondità-, effetti di cui fino a pochi mesi fa veniva assicurata la reversibilità. Si affermava cioè che se la-il minore avesse sospeso l'assunzione lo sviluppo sarebbe ripreso regolarmente. Non è così.

Di ieri la notizia riportata da La Stampa secondo la quale negli ultimi 3 anni, da quando cioé l'Aifa ha utilizzato l'uso off label della triptorelina come bloccante della pubertà dopo parere favorevole della Commissione di Bioetica del governo, nella sola città di Torino -ospedali Molinette e Regina Margherita- si è passati da un caso di diagnosi di disforia tra i minori a 37 casi. La notizia non specifica se questi minori siano stati tutti avviati a trattamento ormonale. La curva si avvicina progressivamente a quella di Uk e Paesi Nordici: The Economist ha riferito una crescita di 30 volte in 10 anni.

In Italia, così come si è verificato per lungo tempo in UK, non sono noti i dati sul numero di minori diagnosticati come disforici né sul numero dei trattamenti ormonali avviati. Si sa che anche qui oggi si tratta nella gran parte dei casi di ragazze, destinate in 8-9 casi su 10 a passare dal blocker alla transizione definitiva con ormoni cross-sex-nel caso delle ragazze, testosterone e doppia mastectomia- una volta raggiunti i 16 anni.

Questa sarà la nostra prossima battaglia, a maggior ragione se il ddl Zan diventerà legge. Battaglia necessaria anche nel caso la legge non passasse. Le transizioni dei minori sono infatti una realtà già consolidata nel nostro Paese -oggi in UK serve una sentenza del tribunale mentre in Svezia e Finlandia, nazioni pioniere in questi trattamenti, così come in Arkansas, i blocker non vengono più somministrati-.

E' necessario rendere noti dati, protocolli applicati, livelli di risk disclosure -ovvero il contenuto del consenso informato-, sapere quante e quali strutture pubbliche italiane diagnosticano e trattano queste bambine e questi bambini. Si devono interpellare i medici che operano in questo settore, psicologi, psichiatri, endocrinologi, chirurghi, più raramente pediatri.

Vogliamo che le bambine e i bambini possano crescere e significare la loro esistenza secondo le proprie inclinazioni e i propri talenti, libere-i dagli stereotipi di genere. Vogliamo un mondo in cui sia finalmente possibile. Sono gli stereotipi che devono essere demoliti, non i corpi sani di bambine e bambini. Nessuna bambina, nessun bambino nasce in un corpo sbagliato.


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
26 Maggio 2023
Stavolta sì: sulla pelle dei bambini
Contro la sentenza della Corte di Cassazione, che impedisce la trascrizione integrale degli atti di nascita dei bambini nati da utero in affitto ammettendo che solo il genitore biologico venga nominato e indicando per il suo compagno/a la stepchild adoption, a Milano alcune coppie di uomini starebbero intraprendendo una nuova forma di resistenza: non registrare nemmeno il genitore biologico -o entrambi o nessuno- lasciando il figlio in un limbo amministrativo in cui, in questo caso sì, resterebbe privo dei più elementari diritti, dal pediatra alla scuola
Dopo che la Prefettura di Milano, in applicazione di una sentenza della Corte di Cassazione, ha bloccato le trascrizioni degli atti integrali di nascita dei bambini nati per iniziativa di coppie dello stesso sesso -indicando come strada la trascrizione del solo genitore biologico e per il suo compagno/a la stepchild adoption, ovvero l'adozione in casi particolari, perfettamente legittimante- al comune di Milano si starebbe verificando questo, secondo quanto riportato dalla vicepresidente PD del Consiglio Comunale, Roberta Osculati: le coppie di […]
Leggi ora
15 Maggio 2023
Jama: quando gli uomini partoriscono
In un incredibile studio di recente pubblicazione la rivista dell’American Medical Association, tra le più importanti del settore, prova a dare fondamento scientifico all’idea che il parto non sia un’esperienza solo femminile. Perché se fosse esclusiva sarebbe anche escludente. Un’operazione sul linguaggio in colluttazione con la realtà
Come si sa ci sono parole che non si possono più utilizzare soprattutto nei documenti e negli studi scientifici internazionali. In cima all'elenco delle parole tabuizzate tutti i termini che hanno a che vedere con la differenza femminile intesa come possibilità esclusiva di mettere al mondo esseri umani, e dunque: "donna" -se biologicamente intesa e non aperta a definire persone non nate donne-, "madre" e "materno", "seno", con riferimento all'allattamento e così via. L'operazione sul linguaggio ha l'obiettivo di qualificare […]
Leggi ora
13 Maggio 2023
Nelle norme contro la violenza sulle donne si parli di sesso e non di "identità di genere": lettera aperta al Parlamento Europeo
La violenza contro le donne non si potrà contrastare se i testi di leggi e trattati non faranno chiaramente riferimento al sesso e non al “genere”. Ci uniamo a gruppi femministi e gender critical in un appello ai parlamentari europei che si esprimeranno sulla proposta antiviolenza della Commissione: scrivete chiaramente nel testo che le donne e le ragazze sono le persone di sesso femminile e non lasciate alcuno spiraglio alla gender ideology
Anche noi abbiamo sottoscritto la lettera alla Commissione europea sulla lotta alla violenza contro le donne e agli abusi domestici redatta da WORIADS, coalizione di cittadine-i gender critical che ha l’obbiettivo di informare e sensibilizzare le istituzioni europee sui pericoli dell’identità di genere. La lettera chiede che le norme europee sulla violenza contro le donne riconoscano chiaramente la categoria del sesso biologico. Riportiamo a seguire il testo completo che sarà inviato ai membri del Parlamento Europeo che si esprimeranno sulla […]
Leggi ora
8 Maggio 2023
ANCHE LA GERMANIA AVRA' LA SUA LEY TRANS
Il Bundestag si prepara a votare una proposta sul modello dell’orribile legge spagnola che consente la libera scelta del genere anche ai minori con una semplice autodichiarazione all’anagrafe (oltre alla possibilità di cambiare più volte idea). Anche qui in prima linea una donna di sinistra omologa di Irene Montero: la ministra Verde per gli Affari Femminili Lisa Paus. Ma servirà il parere della Corte Costituzionale Federale che esprime molti dubbi sulla cancellazione della categoria “sesso”
Che cos'è una donna? La risposta che il ministro della Giustizia Buschmann (FDP, Partito Liberale Democratico) e la ministra per gli Affari Femminili Lisa Paus (Verdi, nella foto) danno a questa domanda è: una donna è chi dichiara di essere una donna. Questo è il fulcro del "progetto di legge sull'autodeterminazione in materia di registrazione di genere" che entrambi i ministeri hanno ora presentato. Con una semplice dichiarazione all'anagrafe, in futuro tutti potranno cambiare il proprio sesso: da maschio a […]
Leggi ora
1 Maggio 2023
UK: "I nostri figli indottrinati a scuola". Genitori di bambini "trans" fanno causa al governo
“Avete rovinato i nostri figli”: famiglie di minori che si dichiarano “dell’altro sesso” chiamano in giudizio il Dipartimento dell’Istruzione britannico per avere consentito il trans-indottrinamento nelle scuole a opera di Stonewall e di altre potenti organizzazioni Lgbtq -la stessa propaganda che da noi si sarebbe voluta introdurre con il ddl Zan-. E per non essere state informate per tempo sui disagi dei ragazzi. L’iniziativa potrebbe travolgere come una valanga il governo inglese che corre ai ripari ordinando un’inchiesta indipendente ed elaborando nuove linee guida
Un gruppo di genitori di cosiddetti “bambini trans” farà causa al Ministero dell'Istruzione inglese (Department of Education) per aver instradato i loro figli verso la devastante transizione medica. In particolare, i genitori accusano il ministero di non aver fornito indicazioni agli insegnanti e di non aver fatto nulla per impedire che un'ideologia di genere "dannosa", spinta dai gruppi di pressione LGBT, prendesse piede in migliaia di scuole. Della transpropaganda nelle scuole abbiamo parlato molte volte: per approfondire vedere qui, e […]
Leggi ora
23 Aprile 2023
USA, scontro tra democratici e repubblicani sui trans nello sport femminile
In America il tema dei corpi maschili nelle categorie sportive femminili ha un’enorme rilevanza politica. La Camera su proposta repubblicana ha approvato una legge che vieta ai nati maschi di gareggiare con le donne, ma il presidente Biden annuncia che porrà un veto se la norma dovesse passare anche al Senato. Intanto già venti stati si stanno muovendo in questa direzione e la stragrande maggioranza dell’opinione pubblica -compresi gli elettori democratici divisi sulla questione- è a favore di competizioni in base al sesso biologico
È stata appena approvata alla Camera dei Rappresentanti la proposta di legge HR 734, nota come Legge sulla protezione delle donne e delle ragazze nello sport del 2023. Sostenuta dai repubblicani, viene riassunta così sul sito del governo: “Questa proposta di legge vieta in generale ai programmi scolastici di atletica di consentire a individui il cui sesso biologico alla nascita era maschile di partecipare a programmi destinati a donne o ragazze.” Ma pochi giorni fa il presidente Biden ha fatto […]
Leggi ora