Anche l’Olanda frena sui "bambini trans"

Lo studio del 2006 su cui si fonda il cosiddetto “protocollo olandese” esportato in tutto il mondo-la somministrazione di bloccanti della pubertà ai minori con comportamento non conforme al sesso di nascita- fu finanziato dall’azienda farmaceutica che produce i blocker, ed è stato più volte screditato. Come in UK, Svezia, Finlandia, anche in quel Paese oggi si chiede uno stop a queste “terapie” che causano seri danni alla salute
Condividi questo articolo

Si chiama “protocollo olandese” il trattamento di bambini con disforia di genere con bloccanti della pubertà. E si basa su un unico studio del 2006 che introduce il concetto del “cambio di sesso per bambini transgender” e che sarebbe stato finanziato da Ferring Pharmaceuticals, l'azienda che commercializza la triptorelina, il farmaco con cui viene fermato il naturale sviluppo di bambine e bambini. Lo rivela un reportage del giornalista Jan Kuitenbrouwer e del sociologo Peter Vasterman pubblicato recentemente sul NRC Handelsblad, uno dei maggiori quotidiani olandesi.

La triptorelina è un farmaco utilizzato soprattutto nel trattamento di tumori ormone-sensibili, come il cancro alla prostata e il tumore al seno, nel trattamento della pubertà precoce, dell'endometriosi, di fibromi uterini e nella riproduzione assistita. L’uso come bloccante della pubertà è off-label, ma è stato autorizzato in molti paesi anche su pressione del transattivismo. L’AIFA lo autorizza in Italia da alcuni anni.

Gli autori del reportage denunciano che "i fondamenti scientifici del protocollo olandese si rivelano piuttosto traballanti". Come si legge nell'articolo, lo studio è stato più volte screditato a causa della mancanza di un gruppo di controllo, del breve periodo di follow-up, del numero di partecipanti che si sono persi nel follow-up e di altri difetti metodologici fondamentali. Inoltre uno dei partecipanti a questo storico studio è addirittura morto a causa delle complicazioni della cosiddetta chirurgia di "conferma del genere", com’è chiamata nel gergo dei transattivisti.

Ma tutto questo non ha impedito che il protocollo di soppressione della pubertà venisse adottato ciecamente nel mondo internazionale della “medicina di genere” senza che si pensasse agli ovvi rischi per la salute derivanti dall'arresto dello sviluppo in bambine e bambini.

È stato osservato da tempo che quasi tutti i bambini a cui vengono somministrati i bloccanti della pubertà passano all'assunzione di ormoni del sesso opposto e spesso anche a interventi chirurgici ai genitali e al seno. I bloccanti della pubertà non sarebbero dunque un "pulsante di pausa" per dare tempo ai teenager disforici di decidere il loro genere, come sostengono i loro promotori, ma sarebbero invece “una profezia che si autoavvera”, scrivono Kuitenbrouwer e Vasterman.

A ciò si aggiunge il crescente elenco di effetti collaterali di questi farmaci, dall'alterazione della formazione ossea all'infertilità e alla perdita della funzione sessuale. Recentemente la Food and Drug Administration statunitense ha aggiunto l’obbligo di scrivere sull’etichetta l’avvertenza che i bloccanti della pubertà possono causare edema al cervello.

Il reportage registra anche i cambiamenti del fenomeno a partire dalla data di pubblicazione dello studio: nel 2006 il numero di bambini che soffrivano di disforia di genere e cercavano un trattamento medico era irrisorio, e quasi tutti erano maschi. In seguito si è registrato un forte aumento dei casi e il numero di bambine con disforia di genere è cresciuto fino a superare di molto quello dei maschi: le ragazze in età adolescenziale costituiscono adesso la maggioranza dei casi trattati nelle cliniche di genere, in Olanda come in altri paesi. Il punto di svolta si può individuare attorno al 2013, in coincidenza con la maggiore diffusione di smartphone e social media e l'aumento della popolarità del movimento per i “diritti trans”.

Kuitenbrouwer e Vasterman si interrogano sul motivo per cui questo fenomeno riguarderebbe solo le ragazze adolescenti, la fascia demografica notoriamente più suscettibile ai contagi sociali, e auspicano anche in Olanda inchieste indipendenti come quelle condotte in Svezia, Finlandia e Inghilterra che hanno portato i governi di questi paesi ad abbandonare il modello “affermativo” per tornare a un approccio psicoterapeutico al trattamento di queste-i giovani vulnerabili.

Qui il testo del reportage olandese.

Qui la notizia in inglese.

Traduzione di Maria Celeste


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
30 Maggio 2023
Spagna: anche il sesso woke tra le ragioni della fine di Podemos
Ley Trans. Legge “solo sì è sì” che ha ridotto le pene ai criminali sessuali. E ora anche un Manifesto per l’educazione sessuale per tutt* che mette a rischio la sicurezza di bambine e bambini. Lo spirito è sempre lo stesso: una sessualità queer promossa dalla ministra uscente Irene Montero. Che però a quanto pare elettrici ed elettori non gradiscono. Un’analisi della docente Juana Gallego, femminista colpita dalla cancel culture
Alle elezioni amministrative di ieri in Spagna la sinistra ha rovinosamente perso -come in Italia, del resto. In particolare si è registrata la bruciante sconfitta di Podemos che in molte regioni arriva quasi a estinguersi. Nelle analisi sul voto spagnolo forse non si dà sufficiente rilievo a due leggi-manifesto di Podemos, e in particolare della ministra transfemminista Irene Montero: la legge “Solo sì è sì”, che ha ridotto le pene per i crimini sessuali, e la Ley Trans, che ha […]
Leggi ora
26 Maggio 2023
Stavolta sì: sulla pelle dei bambini
Contro la sentenza della Corte di Cassazione, che impedisce la trascrizione integrale degli atti di nascita dei bambini nati da utero in affitto ammettendo che solo il genitore biologico venga nominato e indicando per il suo compagno/a la stepchild adoption, a Milano alcune coppie di uomini starebbero intraprendendo una nuova forma di resistenza: non registrare nemmeno il genitore biologico -o entrambi o nessuno- lasciando il figlio in un limbo amministrativo in cui, in questo caso sì, resterebbe privo dei più elementari diritti, dal pediatra alla scuola
Dopo che la Prefettura di Milano, in applicazione di una sentenza della Corte di Cassazione, ha bloccato le trascrizioni degli atti integrali di nascita dei bambini nati per iniziativa di coppie dello stesso sesso -indicando come strada la trascrizione del solo genitore biologico e per il suo compagno/a la stepchild adoption, ovvero l'adozione in casi particolari, perfettamente legittimante- al comune di Milano si starebbe verificando questo, secondo quanto riportato dalla vicepresidente PD del Consiglio Comunale, Roberta Osculati: le coppie di […]
Leggi ora
22 Maggio 2023
Transgender: la vittoria del Puer Aeternus
Evoluzione dell’unisex che lottava contro gli stereotipi di genere, il fenomeno “gender” tra le/gli adolescenti esprime il tentativo di sottrarsi al debito-onere biologico e il bisogno di sentirsi disimpegnati rispetto alla natura matrigna. Ma il transgender non è affatto artefice di sé stesso: semmai è succube di uno “spirito” totipotente che schiavizza mente e psiche. E il movimento gay che sostiene la simulazione puerile non vede che è proprio l’identità omosessuale a far la fine peggiore
L’ideologia transgender va oltre la rivendicazione transessuale della costruzione del sesso mediante sottrazione o addizione di qualcosa a partire da una matrice, perché contesta l’esistenza stessa del maschio e della femmina, e soprattutto della seconda, rendendo il genere femminile un prodotto di norme educative, bricolage o artigianato fai da te, negozio di estetica, laboratorio chimico, tavolo chirurgico. Entrambe si appellano alla “verità” della creazione onnipotente dei sessi, destituiti di effettiva realtà. Le giovani donne in particolare sono purtroppo terreno fertile […]
Leggi ora
15 Maggio 2023
Jama: quando gli uomini partoriscono
In un incredibile studio di recente pubblicazione la rivista dell’American Medical Association, tra le più importanti del settore, prova a dare fondamento scientifico all’idea che il parto non sia un’esperienza solo femminile. Perché se fosse esclusiva sarebbe anche escludente. Un’operazione sul linguaggio in colluttazione con la realtà
Come si sa ci sono parole che non si possono più utilizzare soprattutto nei documenti e negli studi scientifici internazionali. In cima all'elenco delle parole tabuizzate tutti i termini che hanno a che vedere con la differenza femminile intesa come possibilità esclusiva di mettere al mondo esseri umani, e dunque: "donna" -se biologicamente intesa e non aperta a definire persone non nate donne-, "madre" e "materno", "seno", con riferimento all'allattamento e così via. L'operazione sul linguaggio ha l'obiettivo di qualificare […]
Leggi ora
13 Maggio 2023
Nelle norme contro la violenza sulle donne si parli di sesso e non di "identità di genere": lettera aperta al Parlamento Europeo
La violenza contro le donne non si potrà contrastare se i testi di leggi e trattati non faranno chiaramente riferimento al sesso e non al “genere”. Ci uniamo a gruppi femministi e gender critical in un appello ai parlamentari europei che si esprimeranno sulla proposta antiviolenza della Commissione: scrivete chiaramente nel testo che le donne e le ragazze sono le persone di sesso femminile e non lasciate alcuno spiraglio alla gender ideology
Anche noi abbiamo sottoscritto la lettera alla Commissione europea sulla lotta alla violenza contro le donne e agli abusi domestici redatta da WORIADS, coalizione di cittadine-i gender critical che ha l’obbiettivo di informare e sensibilizzare le istituzioni europee sui pericoli dell’identità di genere. La lettera chiede che le norme europee sulla violenza contro le donne riconoscano chiaramente la categoria del sesso biologico. Riportiamo a seguire il testo completo che sarà inviato ai membri del Parlamento Europeo che si esprimeranno sulla […]
Leggi ora
8 Maggio 2023
ANCHE LA GERMANIA AVRA' LA SUA LEY TRANS
Il Bundestag si prepara a votare una proposta sul modello dell’orribile legge spagnola che consente la libera scelta del genere anche ai minori con una semplice autodichiarazione all’anagrafe (oltre alla possibilità di cambiare più volte idea). Anche qui in prima linea una donna di sinistra omologa di Irene Montero: la ministra Verde per gli Affari Femminili Lisa Paus. Ma servirà il parere della Corte Costituzionale Federale che esprime molti dubbi sulla cancellazione della categoria “sesso”
Che cos'è una donna? La risposta che il ministro della Giustizia Buschmann (FDP, Partito Liberale Democratico) e la ministra per gli Affari Femminili Lisa Paus (Verdi, nella foto) danno a questa domanda è: una donna è chi dichiara di essere una donna. Questo è il fulcro del "progetto di legge sull'autodeterminazione in materia di registrazione di genere" che entrambi i ministeri hanno ora presentato. Con una semplice dichiarazione all'anagrafe, in futuro tutti potranno cambiare il proprio sesso: da maschio a […]
Leggi ora