Ormoni ai bambini: non si può più tacere

Svezia, Finlandia, UK frenano bruscamente sugli ormoni ai minori. In Italia si continua a somministrarli e il numero dei casi non è noto. Ma non è più possibile tacere. Intervista allo psichiatra britannico David Bell, tra i primi a dare l'allarme
Condividi questo articolo


Da un paio d'anni anche in Italia è possibile somministrare bloccanti della pubertà alle-ai minori dal comportamento cosiddetto non conforme. La terapia avviene su semplice prescrizione medica. Dopo anni di trattamenti e un aumento esponenziale dei casi, da qualche mese in UK serve una sentenza del tribunale. La Svezia ha recentemente bloccato le terapie ormonali per le-i minori. In Arkansas questi trattamenti sono stati messi fuori legge. In Finlandia si raccomanda la terapia psicologica e non farmacologica.

Non si conoscono i dati sul numero di bambine e bambini italiani trattati con puberty blocker. E' urgente che vengano resi pubblici. Non meno urgente una politica di risk-disclosure. Non è accettabile che gli effetti dei puberty blocker vengano descritti come perfettamente reversibili. Che si dica, cioè, che se e quando le terapie vengono sospese perchè la-il minore ha cambiato idea, lo sviluppo riprende regolarmente. Svariati studi dimostrano che gli effetti di questi farmaci sui tessuti, in particolare sul tessuto osseo, sono irreversibili, così come la comparsa di caratteri sessuali secondari, e che vi è un alto rischio di sterilità. Lo psichiatra britannico David Bell è stato tra i primi a dare l'allarme, pagando un prezzo molto alto. Qui una sua recente intervista.

Parlare con David Bell dà un'idea di come ci si potrebbe sentire a essere un suo paziente. A 70 anni la sua energia mi fa vergognare. Va in bicicletta ovunque. La sua agenda è piena. Raramente ho intervistato qualcuno così impegnato (ci sono giorni in cui mi invia più volte email, ogni messaggio è più urgente dell'ultimo). Ma fagli una domanda ed è improbabile che si butti a rispondere. La certezza non è scontata. La sua apertura mentale è quella di un molto più giovane. Soprattutto è così calmo: una presenza rassicurante. Ci sono momenti durante la nostra conversazione in cui è difficile credere che stiamo discutendo di esperienze che devono avergli causato così tanta ansia e persino, a volte, un po' di paura.

Bell, illustre psichiatra e psicoanalista, è il medico che nel 2018 ha scritto un controverso rappporto sulle attività del Servizio di sviluppo dell'Identità di Genere (GIDS), clinica della Fondazione Tavistock e Portman NHS nel nord di Londra, dove ha lavorato dal 1995 fino al suo pensionamento all'inizio di quest'anno. GIDS, l'unica clinica di questo tipo in Inghilterra, è specializzata nel trattamento di bambini con problemi di identità di genere e negli ultimi mesi è stata nelle news più del solito. Lo scorso dicembre una sentenza dell'Alta Corteha affermato che è improbabile che minori di 16 anni siano abbastanza maturi da poter dare il consenso informato alla prescrizione di bloccanti della pubertà (farmaci che ritardano lo sviluppo di caratteristiche sessuali secondarie nei pazienti, in teoria consentendo ai bambini di passare più facilmente all'identità di genere desiderata). Questa sentenza, al termine di un riesame giudiziario promosso dalla 23enne Keira Bell - nata donna, le sono stati prescritti bloccanti dal GIDS a 16 anni e ora è pentita della sua transizione - ha effettivamente ridotto l'intervento medico per i bambini con disforia di genere. (Il Tavistock ha presentato appello che sarà discusso a giugno. David Bell sarà sentito in quello che tecnicamente viene chiamato intervento in appello, cioè potrà testimoniare.)

Il rapporto di Bell ha anticipato le preoccupazioni dell'Alta Corte, e oggi Bell si sente confortato dalla sentenza. "E' stata sbalorditiva" dice "perché era molto forte". Mentre la leggeva, è rimasto colpito da dettagli come la mancanza di dati, problema che aveva sollevato lui stesso (GIDS non è stato in grado di produrre per il tribunale alcun dato relativo a risultati ed effetti, se desiderabili o avversi, nei bambini a cui erano stati prescritti bloccanti della pubertà; né ha saputo fornire dettagli sul numero e sull'età dei bambini a cui erano stati somministrati). Ma è stata anche un'esperienza dolorosa: "Mi ha preoccupato che ci fossimo tanto allontanati dal valore della cura". Ed è stupito che la sentenza abbia avuto effetti così scarsi sull'organizzazione di GIDS. "Normalmente le teste rotolerebbero", dice.

Keira Bell fuori dall'Alta corte dopo la sua recente sentenza sui bloccanti della pubertà.
Keira Bell dopo la sentenza dall'Alta corte. Foto: Facundo Arrizabalaga / EPA

Qualunque sarà il verdetto del tribunale non potrà cambiare il fatto che l'organizzazione a cui Bell ha dedicato la maggior parte della sua vita lavorativa non ha rispettato i suoi diritti di informatore. Né ha spento il dibattito sul trattamento medico dei bambini trans - semmai, il discorso è diventato più radicale - ed è per questo che ora sta parlando con me. Questa è la prima volta in cui parla in dettaglio delle sue esperienze: di come è arrivato a scrivere il suo rapporto e delle gravi conseguenze che questo ha avuto per lui. Il suo pensionamento comporta che le minacce di azioni disciplinari nei suoi confronti sono finite. Finalmente è libero di dire ciò che gli piace.

Scrivere il rapporto, dice, era una questione di coscienza. Nel 2018, 10 dipendenti del GIDS gli hanno esposto spontaneamente le loro preoccupazioni. Erano più o meno un terzo di quelli che allora lavoravano lì. Non aveva altra scelta che quella di agire, e lo farebbe di nuovo. Ma non è stato facile. Anziché essergli grato per essere stato avvertito di una situazione potenzialmente pericolosa, il trust si è posto in difensiva quasi da subito. Ha cercato di zittirlo, ha avviato un procedimento contro di lui. Era spaventato? Sì e no. "Credevo di fare la cosa giusta" dice. “Non ne ho mai dubitato, e la maggior parte dei miei colleghi del dipartimento per adulti mi ha sostenuto. Il vero tradimento non è stato da parte mia ma del trust che aveva dei doveri nei confronti degli informatori. Ma la cosa che ti fa dormire la notte è un buon avvocato. Per pagarlo ha lanciato due appelli di crowdfunding.

In che modo, esattamente, hanno tentato di zittirlo? I dirigenti del GIDS hanno detto all'Observer di essere orgogliosi del loro servizio, che fornisce supporto e assistenza di alto livello per i giovani che hanno problemi con la disforia di genere. Hanno negato fermamente di avere preso provvedimenti contro Bell per la sua iniziativa. Hanno affermato di avere il dovere di salvaguardare il proprio personale, che ha subito terribili molestie personali, e si avere intrapreso una serie di azioni a tutela.

Nei mesi successivi alla consegna del rapporto di Bell, un libro di cui aveva scritto un'introduzione fu rimosso dalla biblioteca del Tavistock. Quando ha parlato a una conferenza sulla de-transizione a Manchester, un membro dello staff del GIDS è andato a spiarlo. Alla fine gli è stato detto che non gli era permesso scrivere o parlare in pubblico di qualsiasi cosa che non fosse direttamente collegata al suo impiego presso SSN, "il che mi sembrava strano ... e se avessi avuto intenzione di scrivere un articolo sulla psicologia di Re Lear avrei dovuto chiedere il permesso? " (il suo avvocato lo ha informato del fatto che il divieto era contrario ai termini del contratto).

La storia inizia nel febbraio 2018, qualcuno ha bussato all'ufficio di Bell. "Di solito si rivolgevano a me quando avevano problemi", dice. Dopo aver lavorato come consulente al Tavistock per più di 25 anni era uno dei suoi medici più anziani: per 10 anni è stato responsabile del suo programma scientifico; nel 2018 è stato anche governatore del personale eletto del trust. Dei 10 dipendenti della GIDS che gli avrebbero parlato nel corso dei sette mesi successivi, solo il primo ha visto Bell al Tavistock; gli altri, che parlavano di intimidazioni, si preoccupavano di non essere visti. Cosa ha pensato di quello che gli avevano detto? “Il mio sangue era freddo. Tutti avevano le stesse preoccupazioni. Uno o due erano gravemente turbati. "

Il Tavistock Centre nel nord di Londra.
Il Tavistock Centre, nord di Londra. Fotografia: Alamy

Tra queste preoccupazioni c'era il fatto che i bambini che frequentavano il GIDS spesso sembravano essere provati e talvolta non condividevano il senso di urgenza dei loro genitori; che lo staff senior aveva parlato di "casi semplici" riguardo a bambini che dovevano essere sottoposti a bloccanti della pubertà (nessun caso di disforia di genere, osserva Bell, può essere definito semplice); che alcuni hanno avuto l'indicazione per il trattamento dopo solo due appuntamenti, e in seguito erano stati visti solo di rado; alcuni pensavano che la GIDS impiegasse troppi psicologi inesperti (e poco costosi); che ai medici che avevano parlato di omofobia nell'unità era stato detto che avevano "problemi personali". Uno ha detto a Bell che un bambino di otto anni era stato indirizzato a un endocrinologo per il trattamento. "Non potevo andare avanti così ... non potevo più vivere così, sapendo del cattivo trattamento che veniva riservato ai bambini", ha detto un altro.

È stato sorpreso? Che cosa sapeva della GIDS prima di queste conversazioni? (La clinica, fondata nel 1989, era cresciuta enormemente in poco tempo. Nel 2009 aveva visto 80 pazienti. Nel 2019 questa cifra era salita a 2.700. "Questa è una buona domanda. È iniziato come un piccolo servizio, poi è stato finanziato a livello nazionale; un contratto con NHS England significava un reddito garantito. Era strano. Si vedeva che tutti lo sapevano eppure nessuno voleva vedere. Nel reparto adulti c'era la sensazione che era meglio non sapere che cosa succedeva lì perché forse non ci sarebbe piaciuto se lo avessimo fatto ".Advertisement

Bell si chiese cosa avrebbe dovuto fare. “A luglio ho incontrato la direzione dell'ospedale. Ho detto loro che avrei scritto un rapporto. Hanno detto: OK. Mentre lo scrivevo ho contattato la GIDS. Avevo bisogno di sapere alcune cose di base: il numero di pazienti che avevano visto; il loro genere; quali problemi psichiatrici potrebbero aver avuto". Non ha ricevuto risposte. “Poi ho ricevuto una lettera piuttosto spiacevole da Paul Jenkins, amministratore delegato del trust. Diceva che il GIDS era molto impegnato e che il suo personale non era obbligato a rispondermi". Era il GIDS a non avere i dati, o non voleva che Bell li avesse? "Entrambe le cose."

A settembre Bell ha inviato il suo rapporto a Jenkins e a Paul Burstow, presidente del consiglio. Per ragioni legali non specificate, dice, gli avevano proibito di inviarlo al consiglio dei governatori che sovrintende al consiglio. "È stato allora che mi sono procurato un avvocato", dice Bell. Il suo avvocato gli ha detto che, al contrario, un mancato invio sarebbe stata giudicata una colpa nel caso di una qualsiasi futura causa legale intrapresa contro il trust. Quando lo fece però ricevette quella che sembrava una nota "molto ostile e minacciosa" da Burstow. Il rapporto fu comunque discusso al consiglio successivo, dove si concordò che una revisione del GIDS sarebbe stata condotta da Dinesh Sinha, direttore medico del trust. Nonostante ciò, nel novembre 2018, Bell ha ricevuto due lettere che minacciavano azioni disciplinari. Uno dei motivi indicati era "bullismo". Non gli è stato detto chi fosse stato vittima di bullismo. Gli è stato anche chiesto di non parlare più con Sonia Appleby, direttrice per la tutela dei minori del trust. 

Durante la revisione di Sinha, Bell ha chiesto garanzie. Voleva assicurarsi che coloro che gli avevano parlato potessero esporre i fatti in sicurezza, che il loro anonimato sarebbe stato protetto. Ma non ha ricevuto risposta. Bell ha scritto al personale del GIDS, ricordando loro il diritto, in quanto lavoratori del NHS, di parlare in modo confidenziale. La revisione del trust ha consegnato il suo rapporto nel febbraio 2019. Inizialmente a Bell non è stato permesso di vederlo. In seguito gli sono stati concessi 30 minuti per leggere 70 pagine. “Mancavano ancora dati... ma si riconosceva il coinvolgimento inappropriato dei gruppi trans ideologici nel lavoro del servizio ... In seguito il rapporto di Bell è trapelato alla stampa. "Questo mi ha disturbato, finché non ho letto l'articolo" dice. “Il reportage era accurato. Ho iniziato a pensare che fosse una buona cosa....

All'inizio del 2020 sono state istituite procedure per intraprendere un'azione disciplinare nei confronti di Bell. "Le motivazioni si riferivano alle mie attività di informatore" dice. Nel frattempo, Bell ha annunciato che sarebbe andato in pensione, come pianificato, nel giugno 2020. Poi la pandemia ha colpito e ha deciso di posticipare la sua partenza fino a gennaio 2021...

Lo scorso gennaio si è pensionato come previsto, solo un mese dopo la sentenza Keira Bell. Da tempo si aspettava una causa contro il trust... "Era inevitabile" dice. Ma la sentenza Keira Bell non ha alleviato le sue preoccupazioni. Qualunque sia l'esito dell'appello, Bell ritiene che vadano poste più domande, in particolare sull'aumento del numero di ragazze che si presentano in clinica (tre quarti dei pazienti sono ora ragazze; in passato l'equilibrio di genere era più vicino a 50:50) . “Non sappiamo perché sta accadendo": E' preoccupato che venga posta troppa enfasi sul genere e troppo poca sulla sessualità -" i bambini sono spesso gay "- e continua ad essere in ansia per comorbilità come l'anoressia, l'autismo e la storia di traumi. “Alcuni bambini sono depressi. Si dice che la causa sia la loro disforia, ma come facciamo a saperlo? E perché non proviamo a trattarli, prima? "

Bell non è contro i bloccanti della pubertà di per sé - "Un medico non dovrebbe mai dire mai" - ma crede che fermare la pubertà spaventi ancora di più il bambino: "Il bambino non vorrà mai smettere di ormoni e il 98% ora continua a prenderli. Potrebbe esserci una pericolosa collusione da parte del medico. Il corpo non è un video. Non puoi semplicemente premere un pulsante di pausa. Devi chiederti cosa significa veramente fermare la pubertà". Dovrebbe essere possibile gestire l'angoscia di un bambino che soffre di disforia di genere in modo meno interventista, fino a quando lui o lei non sarà un adulto e potrà prendere una decisione: "Qui il problema è il problema". Non dubita che alcuni pazienti vorranno e avranno bisogno di effettuare la transizione in futuro. Ma, dice, non tutti i bambini con disforia di genere sono trans... ". Le cliniche per la disforia di genere dovrebbero far parte dei servizi di salute mentale per bambini e adolescenti (CAMHS) e disponibili a livello nazionale" afferma. 

Data la sua collocazione politica -descrive come un "ebreo che sostiene Corbyn" - Bell è rimasto molto scioccato dalla riluttanza della sinistra a confrontarsi con questi temi. “Pensano che si tratti di mostrarsi liberali più che di preoccuparsi per la salute dei bambini. Mermaids e Stonewall [le associazioni di beneficenza per i bambini transessuali e i diritti LGBTQ +] hanno inculcato il timore anche solo di ascoltare un altro punto di vista". Lo sorprende che la sinistra non sia disposta a considerare il ruolo svolto dalle big pharma. Negli Stati Uniti una rivista che ha pubblicato un articolo sull'effetto dei bloccanti della pubertà sul rischio suicidio ha dovuto rivelare che uno dei suoi coautori ha ricevuto uno stipendio dal produttore di un altro farmaco.

Quando è apparso su Channel 4 News all'inizio di quest'anno, a Bell è stato chiesto se temeva di essere dalla parte sbagliata della storia. "Mi sono fatto spesso questa domanda", dice. “La psichiatria ha un triste passato. Agli uomini omosessuali venivano somministrate terapie comportamentali e così via. Ma la storia non è sempre giusta. Ciò che conta è la verità. Odio l'arma del vittimismo, il fatto che la paura di essere visto come transfobico ora prevale su tutto". L'attuale campagna per vietare la cosiddetta terapia di conversione gay secondo lui potrebbe diventare un cavallo di Troia per gli attivisti trans che la useranno per fare pressione su qualsiasi medico che non confermi immediatamente la dichiarazione di un giovane sulla propria identità. Per Bell non poter parlare apertamente di queste cose è tirannia, è solo un'altra forma di repressione. "Si tratta di fare circolare luce e aria" dice. "Si tratta del libero pensiero, che si tradurrà in risultati migliori per tutti i giovani, transgender o meno".

articolo originale qui (traduzione di Marina Terragni)

Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerete altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento. Se pensate che il nostro lavoro possa essere utile per la vostra vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.  

Potete inviare a: ASSOCIAZIONE CULTURALE BLU BRAMANTE

CAUSALE OBBLIGATORIA: FEMINIST POST

IBAN: IT80C0200812914000104838541


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
4 Ottobre 2023
UK: fuori dai reparti ospedalieri femminili gli uomini che "si identificano" come donne
All’iniziativa woke dell’ordine dei medici britannico che ha ordinato ai propri associati di non utilizzare più i termini “donna” e “madre” risponde il governo Sunak che ripristina il criterio del sesso biologico e abbandona quello dell’identità di genere nel servizio sanitario. Perché c’è bisogno di tornare al buon senso
In UK infuria la battaglia sugli spazi fisici e simbolici riservati alle donne. All'ordine dei medici britannico (General Medical Council) che nelle sue linee guida ha ingiunto di cancellare le parole "donna" e "madre", risponde a breve giro l'iniziativa del governo Sunak che ripristina il criterio del sesso biologico e abbandona quello dell’identità di genere nel servizio sanitario: i transessuali MtF -cioè biologicamente maschi- non saranno più alloggiati nei reparti ospedalieri femminili anche se si identificano come donne. Questa settimana […]
Leggi ora
28 Settembre 2023
Comprare e vendere embrioni e feti umani: primo sì della UE
Una bozza di regolamento del Parlamento Europeo (SoHo) approvata a maggioranza da liberali, socialisti e verdi apre definitivamente al mercato transfrontaliero delle “sostanze di origine umana” compresi gameti, embrioni e feti. Con il rischio che le legislazioni nazionali possano essere bypassate in forza delle indicazioni di Bruxelles
Il Parlamento europeo ha approvato in prima istanza una proposta di regolamento che equipara gli embrioni umani a cellule e tessuti, definendoli "sostanze di origine umana", e apre le porte all'eugenetica e agli usi industriali. La proposta di regolamento sugli standard di qualità e sicurezza delle sostanze di origine umana destinate all'applicazione sull'uomo (o regolamento SoHO) è stata approvata il 12 settembre da un'ampia maggioranza di socialisti, verdi e liberali, nonostante l’allarme lanciato da varie organizzazioni di esperti. Ufficialmente lo […]
Leggi ora
20 Settembre 2023
UK, non si può più dire "donna" o "madre": le disposizioni woke del General Medical Council
Decisione di inaudita violenza del registro dei medici britannici: la parola donna va cancellata a ogni livello. Non può essere nominata nemmeno quando si parla di maternità, di parto, di allattamento, di menopausa. Perfino il 999, numero delle emergenze, non può più chiedere di che sesso è la persona che chiede aiuto. I woke sanno benissimo che il corpo femminile è il principale ostacolo al progetto transumano. E vogliono cancellarlo perfino nel linguaggio
Continua a succedere: le donne e le madri vanno cancellate anche dal vocabolario, a ogni livello. Non si arrendono perché il simbolico materno è l'ostacolo più resistente al progetto transumano. Non ci arrenderemo neanche noi. Se lo scordino Il General Medical Council -ente pubblico che conserva il registro ufficiale dei medici nel Regno Unito- ha sostituito la parola "madre" con termini neutri nella sua guida alla maternità per il personale. La guida aggiornata per le dipendenti che rimangono incinte omette […]
Leggi ora
7 Settembre 2023
Appello alla FDA: basta tacere sui farmaci che bloccano la pubertà
Una petizione chiede all’ente americano del farmaco -che non ha mai autorizzato l’uso off label di queste sostanze per bambine e bambini con disforia- di contrastare la disinformazione che propaganda questi trattamenti come efficaci e sicuri e di pretendere studi che lo dimostrino.Tra il 207 e il 2021 il numero dei minori trattati è più che raddoppiato e l’FDA non può più fingere di non vedere
Nel suo sito Gender Clinic News Bernard Lane dà notizia di un importante petizione rivolta alla FDA (Food and Drug Administration, ente regolatore dei farmaci negli Stati Uniti) perché intraprenda un'azione urgente sull'uso non approvato (off label) di farmaci soppressori ormonali per bloccare la pubertà di bambine e bambini che si identificano come transgender. Sebbene quest'uso non sia mai stato approvato dalla FDA, non è possibile che l'ente ignori il possibile danno per i minori che vengono sottoposti a questi […]
Leggi ora
29 Agosto 2023
Grecia, traffico di uteri e di bambini: neonati "sequestrati", coppie bloccate in attesa
Arrestata l’equipe del Mediterranean Fertility Institute di Creta per sospetto mercato di esseri umani e di gameti, frode e falsificazione. Molte decine di donne povere dell’Europa dell’Est convinte a lasciarsi sfruttare per fornire bambini ai committenti in gran parte australiani
Il Mediterranean Fertility Institute, clinica della maternità surrogata di Creta, è stata perquisita dalla polizia per sospetto traffico di esseri umani e frode e l'intera equipe medica è stata arrestata e condotta in carcere con l'accusa di traffico di bambini. Secondo la polizia greca un gruppo di trafficanti avrebbe cooptato 160 donne povere -ucraine, rumene, moldave, albanesi e georgiane- convincendole a fornire ovociti e a prestarsi come uteri in affitto per poche decine di euro al mese, alloggiandole in modo […]
Leggi ora
15 Agosto 2023
Danimarca: basta ormoni ai bambini! Lo dicono perfino i trans
Dopo Uk, Svezia, Finlandia, Norvegia e Olanda anche la Danimarca dice stop ai bloccanti della pubertà per ragazze-i non conformi al genere: quei farmaci sono sperimentali e non ci sono prove scientifiche che funzionino. Ma qui l’iniziativa del governo è sostenuta da importanti associazioni LGBT: è la prima volta che succede. E in Italia? Non si riesce nemmeno a sapere quanti sono i minori trattati
Anche la Danimarca fa marcia indietro sui bloccanti della pubertà a bambine/i confusi sul loro sesso: il sistema sanitario danese d’ora in poi offrirà terapie psicologiche e non più farmaci alle/agli adolescenti che non abbiano segnalato disagio nel loro sesso di nascita fin dall’infanzia. Lo ha annunciato la ministra della salute Sophie Løhde nel corso di un dibattito parlamentare che ha bocciato la proposta di vietare totalmente la transizione di genere ai minori presentata dal partito populista Nye Borgerlige (Nuova […]
Leggi ora