Molestie queer

La misoginia è di tutti gli uomini, etero e gay. E così il disgusto invidioso per il nostro corpo. Storia di un trans-stalking
Condividi questo articolo

Vedo ragazze che si chiedono come mai alcuni uomini, quando parlano male di se stessi, usino il femminile. Tipo ‘che sciocchina che sono’ oppure ‘sono stata una porca’.

Proprio questo ho visto fare alla manifestazione transfemminista dell’8 marzo a Firenze.

Lo stesso 8 marzo in cui a Madrid come a Parigi, le femministe che manifestavano contro lo sfruttamento della prostituzione sono state aggredite.

A Firenze un uomo vestito da cane è salito sul palco e ha raccontato ai presenti, parlando di sé al maschile, che lui è una donna perché ha scelto di dare il culo, che è sempre meglio che fare l'operaio.

Ascoltandolo ho ricordato un amico e collega gay. verso la fine della mia gravidanza lui comprò un cane, un bellissimo boxer al quale decise di dare il nome che io avevo scelto per mio figlio.

Avevo sempre creduto che lui stesse fingendo di non capire come mai la cosa mi disturbasse tanto, ma vedendo sul palco l’uomo vestito da cane ho avuto l'illuminazione:  per il mio amico la differenza tra cagna e donna era risibile e il suo comprare un cane era il mio avere un figlio; forse lui avrebbe voluto essere me? Il processo di identificazione si completava assegnando il medesimo nome? Chissà.

Un meccanismo simile si scatenò nel mio stalker. Sì all’epoca della mia prima gravidanza avevo anche uno stalker, del quale avevo rifiutato le avances un anno prima e beh… l'aveva presa malino. Fino ad allora si era ‘limitato’ a masturbarsi alla finestra, eiaculando nel mio giardino e a lanciarmi i peggio insulti. Il motivo per cui sottovalutai il problema è che si trattava di un trans: una persona che a prima vista poteva far sorgere un dubbio riguardo a quale fosse il suo sesso, poiché aveva un seno femminile su un torso maschile.

Nel momento in cui la mia gravidanza divenne evidente la sua rabbia aumentò. Aspettava che uscissi per seguirmi, una volta mi fece lo sgambetto. Per fortuna riuscii a cambiare casa prima di un’ulteriore escalation, ma questa è un’altra storia.

Così la notizia di una donna incinta picchiata da un trans, per un diverbio su un bagno occupato in un treno, ha richiamato vecchie memorie di schemi di comportamento già visti.

Il nostro corpo stupisce, spaventa o disgusta chi non ce l’ha. E ad alcuni vedere una donna incinta fa scattare la molla.

Mi torna in mente il disgusto con cui alcuni amici gay una volta parlarono delle mestruazioni, del fatto che ci fossero anche grumi lì in mezzo. Io non ce le voglio in macchina e se macchiano il sedile?  E il puzzo? Sono disgustose, non so come sia possibile pensare di infilarlo dentro a quella cosa brutta.

Non mi chiesi all'epoca come facessero, questi amici maschi e gay, a sapere dei grumi o che fosse ‘brutta'. Quando e perché avevano, tutti loro, visto il mestruo e la fia?

Solo recentemente ho scoperto che esiste un fetish tutto maschile riguardo alle mestruazioni: alcuni entrano nei bagni per cercare tamponi abbandonati e riutilizzarli. Altri si mettono supposte colorate e assumono lassativi, per simulare il flusso. Altri ‘partoriscono’ bambini di plastica.

Comunque in quell'occasione, mentre gli amici gay si dicevano disgustati dal corpo femminile, la cosa più ridicola fu che alcune delle donne del gruppo assentivano, come se fingersi non affette dalla medesima biologia potesse metterle al riparo dalla morbosità di quelle descrizioni.

È un illudersi di essere meglio delle altre, che quell'atteggiamento, quelle discriminazioni riguardino solo le brutte senza tacchi rossi o le stupide pancine o le cattive terf. Se a loro va il disprezzo maschile, violento o meno, se la sono cercata.

Credere di essere al riparo dalla violenza maschile è come illudersi che solo gli uomini etero siano affetti da misoginia.

Credere di controllare la violenza, di poterla dosare, di poterla usare solo per alcuni scopi, si è dimostrata una pessima scelta da sempre e porta alla cecità selettiva riguardo alle prove che quella stessa violenza esista.

@Ale1000C

Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerete altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento. Se pensate che il nostro lavoro possa essere utile per la vostra vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.  

Potete inviare a: ASSOCIAZIONE CULTURALE BLU BRAMANTE

CAUSALE OBBLIGATORIA: FEMINIST POST

IBAN: IT80C0200812914000104838541


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
8 Novembre 2023
Canada: infermiera gender critical rischia il posto
Amy Hamm lavora in un reparto di psichiatria ed è sotto inchiesta per avere promosso in rete i diritti delle donne basati sul sesso e la tutela dei minori. Il BCCNM, ente che regolamenta la professione infermieristica, intende sospenderla a meno che non partecipi a un programma di rieducazione ma Amy si oppone: l’udienza è in corso. La giornalista USA Megyn Kelly l’ha intervistata
L'infermiera canadese Amy Hamm - una delle fondatrici della coalizione no-profit Canadian Women Sex Based Rights (caWsbar) - lavora in un reparto di psichiatria acuta specializzato in salute mentale e consumo di sostanze. Amy rischia di perdere la propria licenza infermieristica e il lavoro poiché avrebbe promosso in rete i diritti delle donne basati sul sesso e la tutela dei minori. Negli ultimi anni, Amy è stata oggetto di un'indagine da parte del British Columbia College of Nurses & Midwives […]
Leggi ora
6 Novembre 2023
Basta farmaci a bambine/i con disforia di genere!
Per molti anni pioniera dei trattamenti a base di puberty blocker e ormoni per minori “non conformi al genere” oggi la psichiatra finlandese Riittakerttu Kaltiala denuncia queste “terapie” come pericolose, inutili e prive di riscontri scientifici. E invita i medici di tutto il mondo a trovare il coraggio di rompere il silenzio imposto dalla censura degli attivisti e dal muro di gomma dei media
In Italia persiste un ostinato silenzio sui trattamenti farmacologici destinate alle/ai minori con disforia di genere (puberty blocker, ormoni cross sex, chirurgia di "riassegnazione del sesso") secondo il protocollo della cosiddetta terapia affermativa del genere. Non è possibile sapere quante/i minori siano stati trattati o stiano intraprendendo il trattamento, in quanti e quali centri vengano trattati e con quali percentuali di "successo" (o insuccesso). Mentre in tutto il mondo occidentale il dibattito è aperto da tempo e in alcuni Paesi […]
Leggi ora
4 Ottobre 2023
UK: fuori dai reparti ospedalieri femminili gli uomini che "si identificano" come donne
All’iniziativa woke dell’ordine dei medici britannico che ha ordinato ai propri associati di non utilizzare più i termini “donna” e “madre” risponde il governo Sunak che ripristina il criterio del sesso biologico e abbandona quello dell’identità di genere nel servizio sanitario. Perché c’è bisogno di tornare al buon senso
In UK infuria la battaglia sugli spazi fisici e simbolici riservati alle donne. All'ordine dei medici britannico (General Medical Council) che nelle sue linee guida ha ingiunto di cancellare le parole "donna" e "madre", risponde a breve giro l'iniziativa del governo Sunak che ripristina il criterio del sesso biologico e abbandona quello dell’identità di genere nel servizio sanitario: i transessuali MtF -cioè biologicamente maschi- non saranno più alloggiati nei reparti ospedalieri femminili anche se si identificano come donne. Questa settimana […]
Leggi ora
22 Settembre 2023
Il vero mondo al contrario
Non c’è un mondo dritto -la tradizione- contro un mondo storto -il trans-progressismo-. I due mondi che si fronteggiano perpetuano il patriarcato in modi diversi ma con lo stesso obiettivo: mantenere il dominio sulle donne. Una stortura millenaria: l’usurpazione maschile di spazi fisici e metafisici femminili
Il dibattito politico e sociale vede scontrarsi i sostenitori di due modelli di mondo, uno scontro metafisico e filosofico più che strettamente politico. Polemica che da donne osserviamo con perplessità: due modelli contrapposti e apparentemente inconciliabili, tradizione contro modernità, valori antichi e sacri a fronte di una fluidità ubiquitaria, la famiglia di un tempo contro quella queer…. Da una parte e dall'altra campioni del mondo patriarcale che parlano il linguaggio delle ideologie del “secolo breve”. Tutti affermano di stare dalla […]
Leggi ora
20 Settembre 2023
UK, non si può più dire "donna" o "madre": le disposizioni woke del General Medical Council
Decisione di inaudita violenza del registro dei medici britannici: la parola donna va cancellata a ogni livello. Non può essere nominata nemmeno quando si parla di maternità, di parto, di allattamento, di menopausa. Perfino il 999, numero delle emergenze, non può più chiedere di che sesso è la persona che chiede aiuto. I woke sanno benissimo che il corpo femminile è il principale ostacolo al progetto transumano. E vogliono cancellarlo perfino nel linguaggio
Continua a succedere: le donne e le madri vanno cancellate anche dal vocabolario, a ogni livello. Non si arrendono perché il simbolico materno è l'ostacolo più resistente al progetto transumano. Non ci arrenderemo neanche noi. Se lo scordino Il General Medical Council -ente pubblico che conserva il registro ufficiale dei medici nel Regno Unito- ha sostituito la parola "madre" con termini neutri nella sua guida alla maternità per il personale. La guida aggiornata per le dipendenti che rimangono incinte omette […]
Leggi ora
11 Settembre 2023
Uteri femminili in corpi maschili
Il sogno invidioso di sempre -poter fare figli senza le donne, cancellare le madri, insomma il Graal- è sempre più vicino a realizzarsi: nel giro di 5-10 anni anche le persone trans MtF, biologicamente uomini, potranno ricevere un trapianto di utero e condurre una gestazione. Desiderio-diritto “inclusivo” che migliorerebbe la qualità della loro vita e attenuerebbe i sintomi della disforia. Mentre la vita e la salute di bambine e bambini nati da queste pratiche non preoccupano i bioetici
Euronews dà conto dei rapidi progressi della ricerca sul fronte del trapianto di utero, con particolare riferimento alla richiesta delle persone trans MtF il cui corpo resta biologicamente maschile, mentre le persone FtM, se conservano il loro apparto genitale femminile, possono intraprendere una gravidanza come qualunque altra donna: i "padri incinti" di cui la stampa mainstream ama dare notizia non sono altro che donne che si autoidentificano come uomini. Nell'articolo, che qui traduciamo, le donne vengono definite donne cis-, suffisso […]
Leggi ora