24 Italian female athletes take legal action against male ultra-athletes in their sports.

The sportswomen -including Cristina Sanulli and Denise Neumann, beaten by Valentina Petrillo, a male athlete, - claim to be deprived of fair competitions, in violation of the Equal Opportunities Code. And they write to Minister Bonetti and Undersecretary Vezzali. No answer so far.
Condividi questo articolo

As the Tokyo Olympic and Paralympic Games approached in July, the media began showing footage of women's competitions in which male-born athletes also participate - and almost always win - thanks to the guidelines drawn up by an all-male group of the International Olympic Committee, which provide for self-identification with "female gender identity" and lowered testosterone levels as the only criteria.

The images of these, with a frame that despite the breasts, pink jumpsuits, lipstick and red nail varnish remains unmistakably masculine, leap to the eye and are opening a debate on the legitimacy of allowing male athletes to compete with women.

Faced with the obvious advantage of male 'ultra-bodies' in women's sports, much of the audience asked: what do female athletes think? Why do they not rebel en masse?

Indeed, the Italian sports news has given great prominence to the story of Valentina Petrillo, 'the first transgender athlete to run to qualify for Tokyo 2020' (see here [U1] and here[U2] ), but female athletes have been rendered invisible, with few exceptions.

Despite this press blackout, Italian women athletes have rebelled and expressed their indignation not by deserting the competitions, but through legal means, for being deprived of a fair competition.

Lawyer and Italian athletics champion Mariuccia Fausta Quilleri is representing 24 female athletes who have signed a petition calling for male-born transgender athletes to be admitted to women's competitions exclusively out of competition.

The athletes first of all contest the lack of scientific basis - as well as the lack of legal validity - of the IOC guidelines, as has been proven by numerous studies, among which the most comprehensive is perhaps that of Dr Emma Hilton and Dr Tommy Lundberg published in "Sports Medicine" (see here[U3] ).

In addition, they claim that the admission of male bodies in women's competitions constitutes a violation of Article 1 of the Code of Equal Opportunities between Men and Women[U4] , which - writes lawyer Quilleri - "obliges absolute, inviolable and indispensable respect for the female physical individuality".

The petition was sent on 3 May to the president of the Italian Athletics Federation, Stefano Mei, the Minister for Equal Opportunities, Elena Bonetti, and the undersecretary of state for sport, Valentina Vezzali. After more than a month, none of these authorities has yet replied.

Among the athletes who have signed the petition are Cristina Sanulli and Denise Neumann, who competed with Petrillo at the Italian masters championships in Arezzo in October 2020 - you can see them in the opening photo - and who told the journalist who interviewed them that they felt they had "not competed as equals" (see here[U5] ).

Sanulli and Neumann continued to train and race, and at the Italian indoor championships in Ancona in March 2021 they had a chance for a rematch. In the 200m indoor race Cristina Sanulli still managed, despite her shorter stature and female body, to beat Petrillo in speed and came first, and Valentina second, despite having all the technical advantages provided by a body that has experienced male puberty: the longer stride, bigger heart, feet and lungs, higher maximum oxygen consumption per muscle contraction (VO2max), stronger tendons, and much more.

On Friday June 11th we spoke with Mariuccia Fausta Quilleri and Cristina Sanulli. See the Live Broadcast here[U6] .

Original article published here on June 7th.


Maria Celeste.

Translated by Tania Alessandrini


 [U1]https://www.fanpage.it/attualita/valentina-petrillo-la-prima-atleta-paralimpica-transgender-in-corsa-per-tokyo-2021/

 [U2]https://corrieredibologna.corriere.it/bologna/altro-sport/20_settembre_23/valentina-che-si-chiamava-fabrizio-l-altra-olimpiade-eb947836-fd64-11ea-b7f1-a0b7df760f0c.shtml

 [U3]https://www.researchgate.net/publication/346774077_Transgender_Women_in_the_Female_Category_of_Sport_Perspectives_on_Testosterone_Suppression_and_Performance_Advantage

 [U4]https://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/testi/06198dl.htm#:~:text=303%2C%20articolo%205)-,1.,utilizzazione%20dei%20relativi%20fondi%20europei

 [U5]https://www.redattoresociale.it/article/notiziario/in_pista_con_valentina_petrillo_atleta_transgender_ma_non_abbiamo_gareggiato_alla_pari_

 [U6]https://www.youtube.com/watch?v=jJ33aNoiW_k&t=2338s


Buona parte delle notizie pubblicate da Feminist Post non le leggerai altrove. Per questo è importante sostenerci, anche con un piccolo contributo: Feminist Post è prodotto unicamente grazie a lavoro volontario di molte e non gode di alcun finanziamento.
Se pensi che il nostro lavoro possa essere utile per la tua vita, saremo grate anche del più piccolo contributo.

Puoi darci il tuo contributo cliccando qui: Patreon - Feminist Post
Potrebbe interessarti anche
24 Ottobre 2023
UDI DA APRIRE AI MASCHI: REGIONE EMILIA CONCEDE (!) UNA PROROGA
Su pressante richiesta della ministra per le PPOO Eugenia Roccella il termine fissato a UDI per adeguare il proprio statuto in modo da consentire l'iscrizione anche agli uomini slitta di 180 giorni. Nel frattempo il potente schlieniano Igor Taruffi, transfemminista assessore al Welfare e responsabile organizzazione del PD nazionale, dovrà spiegare quale passaggio della circolare sulla riforma del Terzo Settore giustifica il suo attacco al separatismo femminile
Su pressante richiesta della ministra delle PPOO Eugenia Roccella Regione Emilia Romagna ha concesso una proroga di 180 giorni alle associazioni UDI Modena, Ferrara e Ravenna perché adeguino il proprio statuto in modo da consentire l'iscrizione anche agli uomini (la vicenda ve l'abbiamo raccontata qui), statuto che in verità da tempo (2020) UDI Bologna ha già modificato in tal senso Il termine indicato per la modifica statutaria, pena l'espulsione dal registro delle associazioni del Terzo Settore (RUNTS), slitta dunque dal […]
Leggi ora
11 Ottobre 2023
Solo donne? Non si può più
Fra 10 giorni -il 21 ottobre- l’UDI Emilia Romagna potrebbe essere cancellata dal registro del Terzo Settore a meno che non accetti di iscrivere anche uomini. Così la sinistra aggredisce gli spazi politici femminili -a cominciare dalla storica associazione legata alla Resistenza- in nome dell’”inclusività” transfemminista promossa dal PD. Un rischio enorme per tutto il femminismo. Non possono averla vinta
Gli spazi delle donne sotto attacco. Non solo quelli fisici -spogliatoi, sport, case rifugio, reparti ospedalieri, carceri- ma anche quelli simbolici e politici. Se non ammetti anche persone di sesso maschile, chiudi e sparisci. Incredibile ed esemplare quello che sta capitando a UDI, Unione Donne in Italia, associazione storica attiva da quasi 80 anni storicamente legata alla sinistra. Molte delle UDI emiliano-romagnole sono a rischio di imminente cancellazione dal RUNTS, registro unico nazionale del Terzo Settore, semplicemente per il fatto […]
Leggi ora
22 Settembre 2023
Il vero mondo al contrario
Non c’è un mondo dritto -la tradizione- contro un mondo storto -il trans-progressismo-. I due mondi che si fronteggiano perpetuano il patriarcato in modi diversi ma con lo stesso obiettivo: mantenere il dominio sulle donne. Una stortura millenaria: l’usurpazione maschile di spazi fisici e metafisici femminili
Il dibattito politico e sociale vede scontrarsi i sostenitori di due modelli di mondo, uno scontro metafisico e filosofico più che strettamente politico. Polemica che da donne osserviamo con perplessità: due modelli contrapposti e apparentemente inconciliabili, tradizione contro modernità, valori antichi e sacri a fronte di una fluidità ubiquitaria, la famiglia di un tempo contro quella queer…. Da una parte e dall'altra campioni del mondo patriarcale che parlano il linguaggio delle ideologie del “secolo breve”. Tutti affermano di stare dalla […]
Leggi ora
21 Settembre 2023
Lettera aperta a Schillaci, ministro della Salute: la procreazione medicalmente assistita non aumenta la natalità. Anzi, è tra le cause dell'inverno demografico
Fecondazione omologa gratis e ticket di 1500 euro per l’eterologa: il ministro annuncia nuove misure che contribuirebbero ad arginare la crisi delle nascite. Ma è l’esatto contrario: più si alimenta l’illusione di poter rinviare ad libitum la nascita di un figlio -i risultati della PMA sono scadenti: in più di 8 casi su 10 fallisce- meno bambini nasceranno. La strada è una sola: la prevenzione dell’infertilità. A cominciare da una corretta informazione contro la propaganda del biomercato riproduttivo
Gentile Ministro Schillaci,    apprendiamo da notizie di stampa che dal prossimo 1° gennaio il Servizio Sanitario Nazionale erogherà a titolo gratuito la prestazione di fecondazione omologa e che ha stabilito per la fecondazione eterologa un ticket -di competenza regionale- che dovrebbe attestarsi intorno ai 1500 euro. La disposizione rientrerebbe, a suo dire, nelle misure contro la denatalità nel nostro Paese: meno di 400 mila nati nel 2022, il numero più basso dall’unità d’Italia a oggi. In realtà, come spiega […]
Leggi ora
20 Settembre 2023
UK, non si può più dire "donna" o "madre": le disposizioni woke del General Medical Council
Decisione di inaudita violenza del registro dei medici britannici: la parola donna va cancellata a ogni livello. Non può essere nominata nemmeno quando si parla di maternità, di parto, di allattamento, di menopausa. Perfino il 999, numero delle emergenze, non può più chiedere di che sesso è la persona che chiede aiuto. I woke sanno benissimo che il corpo femminile è il principale ostacolo al progetto transumano. E vogliono cancellarlo perfino nel linguaggio
Continua a succedere: le donne e le madri vanno cancellate anche dal vocabolario, a ogni livello. Non si arrendono perché il simbolico materno è l'ostacolo più resistente al progetto transumano. Non ci arrenderemo neanche noi. Se lo scordino Il General Medical Council -ente pubblico che conserva il registro ufficiale dei medici nel Regno Unito- ha sostituito la parola "madre" con termini neutri nella sua guida alla maternità per il personale. La guida aggiornata per le dipendenti che rimangono incinte omette […]
Leggi ora
18 Settembre 2023
La nuova proposta PD sui bambini nati da utero in affitto è sbagliata: ecco perché
L’idea è un percorso agevolato "premiante"-solo 4 mesi- per l’adozione dei bambini nati da gestazione per altri: un quasi-automatismo che anziché contrastarlo incoraggerebbe il ricorso alla pratica. Inoltre si fa una differenza tra questa tipologia di adottanti -i clienti di Gpa- e tutti gli altri per i quali la tempistica non cambierebbe. Ma la Costituzione ci vuole uguali davanti alla legge
Il PD ha depositato al Senato -primo firmatario il cattodem Alfredo Bazoli, vicepresidente vicario del gruppo Pd- una proposta di legge che prevede una “adozione speciale” cosiddetta “affettiva” per i figli di coppie etero o omo nati da utero in affitto. In sostanza si accetta la procedura dell'adozione in casi particolari dei nati da Gpa per il genitore "intenzionale", ma si richiede di accelerarla per arrivare a sentenza entro 4 mesi. Il tribunale, dunque, si legge nel testo, “verifica se la […]
Leggi ora