FtM e MtF, le due facce della transizione Oggi a transizionare sono più donne che uomini -anzi, più bambine che bambini- invertendo le proporzioni del passato. Ma i due fenomeni, apparentemente diversi, non fuoriescono dal fallogocentrismo e dalla normatività dello sguardo maschile. La lotta contro gli stereotipi di genere va intensificata. Soprattutto per il bene delle-i minorI
Il fenomeno della transizione appare profondamente cambiato negli ultimi trent'anni. Il cambiamento principale -anche se non l'unico- riguarda il sesso biologico delle persone che decidono di transizionare, oggi più femmine che maschi. Un tempo le FtM, da donna a maschio, erano una rarità assoluta. Le proporzioni erano grossomodo una FtM ogni cento MtF, e già allora erano due mondi antropologicamente diversi e lontani tra loro. Oggi le FtM costituiscono la netta maggioranza delle transizioni precoci -7-8 casi su 10- e […]